Print Friendly, PDF & Email

TORTA TIRAMISÙ

La nostra amica Andrea quando si mette a preparare qualcosa lo fa davvero con il cuore! Ci ha inviato questa ricetta per un Tiramisù strepitoso. Gli ingredienti sono i soliti, ma ha creato una vera e propria torta a base di tiramisù usando uno stampo per torte apribile. Ovviamente più è alta e più è buona e potremmo usare anche una tortiera per le Chiffon cake, sempre apribile!

Non ci resta che lasciarvi alla ricetta di Andrea della Torta Tiramisù e augurarvi buon divertimento e buon appetito!

8 persone

20 minuti

2 ore di riposo in frigo

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 1 pacco di savoiardi
  • caffè della moka q.b. per la bagna
  • 500 g di mascarpone
  • 4 tuorli
  • 150 g di zucchero
  • 250 di panna
  • Marsala o liquore al rum (non è necessario ma se volete da un tocco di aroma in più)
  • cacao in polvere q.b.
  • acqua q.b.
Tiramisù Andrea Esposti 2

Preparazione

Prepariamo il caffè così da dargli tempo di raffreddare fino a temperatura ambiente. Aggiungere un po’ di rum o di Marsala (vi ricordiamo che il liquore è facoltativo).

In un pentolino, sciogliamo 50 g di zucchero in qualche cucchiaio d’acqua, servirà per pastorizzare le uova, prepariamo uno sciroppo.

Versiamo i tuorli e lo zucchero rimanente in una ciotola e montiamo con le fruste elettriche. Aggiungiamo a filo lo sciroppo creato in precedenza e montiamo il composto finché non risulterà bello spumoso.

In un’altra ciotola, montiamo la panna con le fruste elettriche fino a che è bella densa.

Aggiungiamo il mascarpone ai tuorli, aiutandoci con una spatola mischiando da sotto verso sopra per non farla smontare.

Mettiamo anche la panna montata, mescolando sempre da sotto a sopra e, appena risulterà omogeneo, trasferiamolo dentro la sac-à-poche.

Mettiamo i savoiardi per il primo strato inzuppati nel caffè.

Ricopriamo con la crema dal centro verso l’esterno a formare una spirale, dopodiché procediamo con altri savoiardi e ancora crema e via dicendo fino all’ultimo strato, sul quale andremo a creare dei ciuffetti con la crema.

Mettiamo in frigorifero per circa un paio d’ore o fino a che avrà raggiunto la giusta consistenza.

Una volta fuori dal frigorifero e quindi, nel momento di servirla, spolveriamo la superficie con del cacao in polvere.

Possiamo conservare il Tiramisù per un paio di giorni in frigorifero. Da non congelare assolutamente

Serviamo il Tiramisù tagliandolo a fette triangolari come una torta classica!

Buon appetito!

Tiramisù Andrea Esposti
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
6 + 5 =


This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola
Filetti di merluzzo al forno con pomodorini
Agar-agar
Stinco di maiale al forno con patate
Mezze maniche con carciofi, pomodori secchi e pecorino
Timballo di mezzi paccheri