TORTA SALATA CON CAVOLO CINESE E PROSCIUTTO COTTO

Ormai lo sapete, cari amici di Tarallucci e vino, che tra gli utenti della nostra Community vige la regola che le ricette, i trucchetti e le curiosità si passano da una cucina all’altra.

Ebbene, oggi è la volta di una ricetta che la nostra Roberta ha sperimentato utilizzando per la prima volta il cavolo cinese, verdura che la sua vicina Lucia aveva piantato nel suo orticello e che, una volta raccolto, lo aveva condiviso con la sua amica.

Un’altra bella storia alla Tarallucci e vino insomma!

Comunque, una volta portato in cucina, Roberta ha deciso di utilizzare questa verdura dalle foglie carnose e croccanti per preparare una torta salata con cavolo cinese e prosciutto cotto.

A quanto pare l’esperimento è ampiamente riuscito.

Ci siamo un po’ documentati e abbiamo scoperto che il cavolo cinese, alimento molto diffuso sulle tavole asiatiche, presenta un sapore delicato e leggermente amarognolo.

Ha origini Cinesi ma attualmente si può trovare anche in Europa.

Verdura tipicamente invernale, ricca di sostanze che fanno bene alla nostra salute.

Ecco dunque la ricetta di Roberta per preparare una gustosa torta salata con cavolo cinese e prosciutto cotto e fare un figurone a tavola.

Provare per credere!

Naturalmente, in mancanza del cavolo cinese, ogni altra verdura disponibile andrà bene.

4 persone

1 ora e mezza ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta brisee fresca rotonda
  • 1/2 mozzarella fiordilatte
  • Mezzo chilo circa di cavolo cinese (o altra verdura)
  • Olio extra vergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Prosciutto cotto 60 gr
Torta salata con cavolo cinese e prosciutto cotto

Preparazione

Pulire e lessare in acqua salata il cavolo cinese per circa 5 minuti e poi ripassarlo in padella con olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio intero, che poi andremo a togliere.

Prendere il rotolo di pasta brisee e adagiarlo nella teglia, lasciando sotto la sua carta da forno.

Nel frattempo tagliare a pezzetti il prosciutto cotto e metterlo nella padella con il cavolo cinese così da far amalgamare bene gli ingredienti.

Quindi iniziare a farcire la torta rustica, mettendo la verdura con il prosciutto cotto e la mozzarella tagliata a pezzetti.

Ricoprire infine la torta rustica con il bordo in eccesso, lasciando soltanto uno spiraglio centrale.

Far scaldare il forno a 200 gradi per circa 10 minuti, poi infornare la torta salata e lasciar cuocere per 25 minuti circa.

A questo punto sfornare e servire a fette.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta