Torta rustica alla “Nun se spreca niente!!!”
Avete degli avanzi del giorno prima, di verdure cotte o altro? Bene Mauro ci consiglia una ricetta che fa al caso vostro: la torta rustica alla “Nun se spreca niente!!!” proprio per non buttare o sprecare il cibo che ci è avanzato.
Questa ricetta è davvero ideale quando non sappiamo cosa cucinare e abbiamo qualcosina in frigo del giorno prima. Il procedimento è molto facile e non richiede troppe abilità in cucina.
Quindi non avete scuse, non vi resta che mettervi ai fornelli e cucinare insieme a noi!
Vi ricordiamo che potete sempre condividere con noi di Tarallucci e vino le vostre ricette!
6 persone
50 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Torta Rustica
- Verdura avanzata, salsicce o quello che avete lasciato dal pranzo o il giorno prima
- Due rotoli di pasta sfoglia rotonda
- Una mozzarella da 150 grammi
- Pane grattugiato q.b.
- Olio EVO q.b.
- Un uovo
Preparazione Torta Rustica
Ecco a voi la ricetta di Mauro:
Una preparazione un po’ particolare perché, bisogna usare la fantasia e adoperarsi per farcire la torta, il nostro obiettivo è di non sprecare niente.
Dunque, la sera a cena non sapevo cosa fare ma, avevo della verdura lessa che mi era avanzata a pranzo, apro quindi il frigo e vedo due rotoli di pasta sfoglia… idea!!!
Cominciamo togliendo i due rotoli dal frigo e lasciamoli riposare per circa cinque minuti a temperatura ambiente.
Trascorsi i cinque minuti, prendiamo uno dei rotoli, apriamolo e adagiamolo con la sua carta forno su di una teglia rotonda, bucherelliamo il fondo con una forchetta.
Adagiamo quindi il composto che può essere fatto di qualsiasi ingrediente vogliate, la mia era ripiena di carote, patate, sedano, funghi champignon, zucchine, un po’ di pasta di salsicce e la mozzarella tagliata a dadini.
Fatto ciò, adagiamo la seconda sfoglia per creare un coperchio, preoccupandoci di saldare le due sfoglie con un cucchiaio o il manico di una forchetta, ricordiamoci anche qui di bucare un po’ la sfoglia con la forchetta.
Prima di infornare, passiamo con un pennello l’olio e l’uovo, precedentemente sbattuto, sulla torta.
Inforniamo a 220 gradi per circa 35 minuti in forno ventilato, 45 minuti in quello statico.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!