TORTA AI FRUTTI DI BOSCO SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

Chi ha voglia di un dolce golosissimo ma senza glutine e senza lattosio?

Oggi per tutti voi cari amici della Community di Tarallucci e vino abbiamo la ricetta di Marina per preparare una torta ai frutti di bosco che farà un figurone a tavola.

Provare per credere😊

Ecco dunque la ricetta della nostra cara Marina della torta ai frutti di bosco senza glutine e senza lattosio.

10 persone

1 ora

Media

Costo medio

Ingredienti

Per il pan di spagna

  • 6 uova
  • 125 gr di zucchero “Eridania Zefiro”
  • 75 gr di farina di riso
  • 1 bustina di vanillina

Utensili

  • due teglie da 18×28 per le due basi di pan di spagna

Ingredienti per la crema

  • mezzo litro di latte di mandorla senza zucchero
  • buccia di limone
  • 3 rossi d’uovo
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di farina di riso
  • 2 foglie di gelatina colla di pesce senza glutine

Ingredienti per interno e decorazione 

  • 500 grammi di frutti di bosco misti (mirtilli, lamponi e more)

Ingredienti per la panna

  • 2 confezioni di panna vegetale “Hopla” da 200 gr
Torta-ai-frutti-di-bosco-senza-glutine-e-senza-lattosio

Preparazione

Iniziare con il pan di spagna: fare una base alla volta, utilizzando la teglia da 20×28

Prendere le tre uova e dividere i rossi dai bianchi in due ciotole.

Nella ciotola dei rossi mettere lo zucchero e montare con le fruste e creare un composto spumoso. Invece gli albumi montarli a neve ferma e poi aggiungerli ai rossi con una spatola dall’alto verso il basso, facendo attenzione per non smontare.

Con un setaccino, incorporare anche la farina e la vanillina, delicatamente sempre per non smontare.

Accendere ora il forno a 180 gradi ventilato. 

Foderare la prima teglia con la carta da forno.

Mettere dentro l’impasto e livellarlo per farlo diventare di circa 1 centimetro.

Infornare per 10-15 minuti e sfornare quando il pan di spagna sarà ben dorato ma non duro.

Passare quindi a preparare la seconda base, allo stesso modo.

Una volta cotta, avremo quindi a disposizione le due basi per la nostra torta.

Passiamo ora a fare la crema:

In un pentolino d’acciaio, i rossi d’uovo con lo zucchero e la farina e montare con la frusta. Aggiungere anche una striscetta di buccia di limone , il latte e mescolare per bene.

Mettere quindi sul fuoco e mescolare senza farla attaccare per qualche minuto finché non si sarà addensata

In una bacinella mettere 2 fogli di colla di pesce e tenerla per 10 minuti a bagno.

Strizzare e mettere in un pentolino senza acqua e far sciogliere per bene.

Metterla poi nella crema e mescolare e quindi in frigo per qualche ora.

Una volta che tutto si sarà raffreddato, si potrà procedere con l’assemblamento del dolce e quindi con la preparazione della panna.

Importante: tenere la panna in frigo dalla sera prima e anche il contenitore e le fruste.

Montare quindi la panna e metterne metà nella crema e lasciare l’altra metà per la decorazione.

Ora si assembla la torta: in un bel vassoio della dimensione giusta, mettere sotto la prima base che avremo bagnato con un po’ di latte di mandorla. Passare quindi alla crema e quindi ai frutti di bosco. Poi appoggiare la seconda base, sempre bagnata, e finire con la panna, sopra e ai lati, e quindi decorare con i frutti di bosco a piacere.

torta ai frutti di bosco

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta