TORTA AI BROCCOLETTI E GUANCIALE, SENZA GLUTINE E LATTOSIO

La nostra cara Marina ci sta proprio viziando con le sue ricette di piatti gustosissimi, ma nello stesso tempo adatti anche a chi ha delle intolleranze alimentari.

Oggi infatti abbiamo la ricetta per preparare una torta ai broccoletti e guanciale, senza glutine e lattosio.

Da provare assolutamente!

Prima di mettervi ai fornelli, ricordatevi che anche voi potete mandarci le vostre ricette che noi pubblicheremo su Taralluccievino.it e sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.

Ecco dunque la ricetta di Marina della torta ai broccoletti e guanciale, senza glutine e lattosio.

Dosi per una teglia da 26 cm.

1 ora

Facile

Costo medio

Ingredienti

  • 1 confezione di pasta sfoglia pronta Buitoni senza glutine
  • 1 confezione di guanciale Fiorucci da 100 gr
  • 1 confezione di Morbidino Valsoia
  • 1 uovo
  • 500 gr di broccoletti già lessati
  • 50 gr di olive denocciolate
  • 1 aglio
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di semi di sesamo

Preparazione

Prendere una padella antiaderente mettere lo spicchio d’aglio e l’olio evo.

Farli scaldare, aggiungere il guanciale e farlo rosolare per renderlo croccante.

A questo punto togliere dalla padella il guanciale e tenerlo da parte.

Mettere i broccoletti in padella e farli insaporire bene. Aggiungere le olive e poi il guanciale.

Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.

Prendere una teglia tonda di circa 26 cm.

Mettere nella teglia la pasta sfoglia con la sua carta forno.

Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.

Aggiungere ai broccoletti freddi l’uovo sbattuto e il Morbidino Valsoia a pezzetti.

Mischiare tutto insieme e mettere sulla pasta sfoglia.

Piegare i bordi sul ripieno, spennellare con un po’ di olio evo e spolverare la superfice con semi di sesamo neri.

Mettere in forno caldo ventilato a 200 gradi.

Tenere circa 25-30 minuti.

Togliere dal forno lasciare intiepidire 5 minuti e servire.

Buon appetito

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta