Tagliere di formaggi

Questa sera avevamo tanta voglia di formaggio e così, in pochi minuti, ecco pronto un bel tagliere di formaggi da gustare.

Ci è bastato aggiungere del miele e dei pinoli e… voilà! Il gioco è fatto!

A voi capita mai di prepararvi una cenetta veloce veloce facendovi ispirare da ciò che avete in frigo?

A noi mooolto spesso?

Con i formaggi poi… è un classico!

Questa volta avevamo a disposizione il buonissimo Asiago, il piccante Gorgonzola, l’Olandese Masdammer e la delicatissima Philadelphia…

Che chiedere di più?

Solo un po’ di miele e dei pinoli?

Vi garantiamo che il risultato ottenuto è stato eccellente.

Replicheremo di sicuro, cambiando formaggi e magari usando anche delle noci e provando altro tipo di miele.

Quello usato nella ricetta di oggi era il millefiori.

A presto dunque e buon appetito!

1 persona

Ideale con miele!

Facilissimo

Costo medio basso

Ingredienti Tagliere di formaggi

  • Formaggi:
  1. Asiago
  2. Gorgonzola piccante
  3. Olandese Masdammer
  4. Philadelphia
  • Miele
  • Pinoli

Preparazione Tagliere di formaggi

La preparazione per questo secondo piatto, o piatto unico, come dicevamo prima è veramente facile, non richiede cottura e può essere fatta anche all’ultimo momento.

Innanzi tutto cercare un tagliere che abbiamo in casa.

Poi aprire il frigo e prendere i formaggi che abbiamo a disposizione.

Tagliarli a pezzi e posizionarli sul tagliere.

A questo punto prendere anche il miele e i pinoli e posizionarli sul tagliere vicini ai formaggi.

Come ultima cosa prendere un cucchiaino che aiuterà a far colare a piacere del miele sui singoli pezzetti di formaggio.

Un consiglio: per assaggiare al meglio e gustare bene tutti i sapori, sarebbe meglio partire dal formaggio più dolce e via via verso quello più piccante.

Un simpatico esperimento è anche quello di assaggiare lo stesso formaggio prima senza nulla, poi solo col miele e infine anche con qualche pinolo per apprezzarne la differenza.

Una vera delizia?

Buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.