La Stracciatella

Cosa c’è di meglio nelle fredde serate invernali di un bel piatto di stracciatella calda da mangiare per cena?

Oggi vi proponiamo proprio la ricetta di Roberta di questo primo piatto della tradizione italiana.

Sapori di una volta che fanno bene al cuore…

Voi come preparate la stracciatella? Ce lo mettete il limone?

Fateci sapere.

Intanto ecco la ricetta di Roberta della sua stracciatella.

3 persone

90 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Stracciatella

  • ½ gallina
  • 2 uova
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Carota
  • Sedano
  • Cipolla
stracciatella

Preparazione Stracciatella

Prendere una pentola e riempirla di acqua fredda.

Salarla e metterci dentro la gallina, la carota, il sedano e la cipolla.

Portare l’acqua ad ebollizione e far cuocere tutti gli ingredienti insieme per almeno 1 ora.

Passato questo tempo scolare la gallina e passare il brodo.

Travasarlo in un’altra pentola.

Nel frattempo, in una ciotola, sbattere le uova aggiungendo il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Mischiare per un po’.

Far scaldare il brodo nella pentola e metterci dentro la cremina ottenuta con le uova e il parmigiano.

Mischiare fino a che il brodo non arrivi ad ebollizione, poi spegnere il fuoco e continuare a girare ancora per un po’ al fine di “stracciare” per bene il composto e ottenere una stracciatella perfetta!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.