Print Friendly, PDF & Email

SPAGHETTI ALLO SGOMBRO E POMODORINI

Ecco il nostro caro Vincenzo che ci manda un’altra delle sue ricette per preparare gli spaghetti, che ci ha confessato essere il suo piatto preferito😊

Oggi ha preparato gli spaghetti allo sgombro e pomodorini.

Primo piatto semplicissimo da cucinare, ma molto gustoso!

Ecco dunque di seguito gli ingredienti e la preparazione da seguire passo dopo passo.

Ricordatevi che potete inviarci anche le vostre ricette che pubblicheremo su Taralluccievino.it e condivideremo sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.

Prima di lasciarvi quindi agli spaghetti allo sgombro e pomodorini di Vincenzo, vi segnaliamo qualche altra ricetta per condire gli spaghetti:

2 persone

30 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 160 grammi di spaghetti
  • 120 grammi di sgombro sott’olio
  • 20 Pomodorini
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Peperoncino q.b. (a piacere)
  • Sale q.b.
Il condimento

Preparazione

Come prima cosa, preparare la pentola con l’acqua per gli spaghetti, salarla e farla arrivare a bollore.

Intanto organizzarsi per il condimento.

Prendere una ciotola capiente e tagliarci dentro i pomodorini e condirli con un po’ d’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale.

Quindi tagliare a pezzi anche lo sgombro e unirli ai pomodorini.

A piacere aggiungere anche un po’ di peperoncino.

Mischiare tutto per bene.

Intanto cuocere gli spaghetti, o altro tipo di pasta preferita, lunga o corta.

Scolarli non appena cotti e versarli nella ciotola con il sugo preparato allo sgombro e pomodorini.

Mantecare, servire e buon appetito!

Spaghetti allo sgombro e pomodorini

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
10 + 5 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola