Salsicce e broccoletti
Salsicce e broccoletti sono un secondo piatto buonissimo da gustare in compagnia nelle fresche serate autunnali. Noi di Tarallucci e vino non perdiamo mai l’occasione per cucinarle e voi, come le preparate?
Fateci sapere e condividete la vostra ricetta con tutta la Community di appassionati di enogastronomia.
Prima di lasciarvi dunque al piatto di oggi, vi ricordiamo che nella sezione del sito dedicata ai Secondi piatti trovate tantissime altre ricette di carne o di pesce, e in quella riservata ai Contorni, infinite idee per cucinare i broccoletti e tutte le altre verdure.
A proposito di broccoletti, qualche info in più:
la cima di rapa è un ortaggio tipico dell’agricoltura italiana, coltivato soprattutto nel Lazio, in Puglia, in Molise e in Campania. All’estero portata dagli emigranti italiani anche negli Stati Uniti d’America e in Australia.
Della pianta consumiamo le infiorescenze in boccio insieme alle foglie più tenere che le circondano ed è curioso vedere i diversi modi in cui vengono chiamati:
- friarielli nel napoletano
- broccoletti
- broccoli di rapa
Infine ricordiamo che se ne consiglia molto l’uso in cucina per il contenuto di sali minerali, vitamine e fattori antiossidanti.
Ecco la ricetta delle salsicce e broccoletti?
3/4 persone
40 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti Salsicce e broccoletti
- 4 salsicce piccole
- 2 salsicce grandi
- 1 kg e 500 gr di broccoletti
- Olio evo
- Sale q.b.
- Aglio
- Peperoncino q.b.
Preparazione Salsicce e broccoletti
Pulire i broccoletti, tagliarli e lessarli in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
Prendere un altro tegame con l’acqua, versarci le salsicce e accendere il gas. Farle cuocere per circa 10 minuti da quando l’acqua bolle.
Successivamente scolarle.
In una padella mettere olio, salsicce, aglio e peperoncino. Far rosolare per circa 5 minuti e poi aggiungere i broccoletti e far cuocere per altri 15 minuti.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!