Sagra delle castagne Rocca di Papa

Dal 18 al 20 ottobre 2019, torna a Rocca di Papa, cittadina dei castelli romani, la storica sagra delle castagne giunta alla sua quarantesima edizione.

Le vie del centro storico accoglieranno numerosi visitatori fra i sapori e i profumi d’autunno.

Durante la manifestazione, come ogni anno, saranno presenti degli stand enogastronomici dove sarà possibile degustare tipiche specialità del territorio, piatti a base di castagne e ovviamente le buonissime caldarroste!

Da provare assolutamente la marmellata di marroni oltre ai primi piatti tipici preparati con le castagne e i funghi porcini raccolti nel territorio.

Ad allietare le serate della sagra ci saranno accompagnamenti musicali.

sagra delle castagne Rocca di Papa

Protagonista della sagra è sicuramente la rocchicianella, ossia la castagna tipica delle zone di Rocca di Papa, che rispetto alle classiche castagne è un po’ più dolce e leggermente più piccola. Principalmente si consuma alla brace.

La cottura delle castagne è prevista dal pomeriggio di venerdì 18 ottobre dopo le 18, orario in cui apriranno anche gli stand enogastronomici.

Nei tre giorni dell’evento verrà allestito anche un mercatino con prodotti di artigianato.

L’ingresso alla sagra è gratuito.