RISOTTO CON LA ZUCCA DI PIOZZO E GORGONZOLA

Cari amici della Community di Tarallucci e vino, quella che condividiamo oggi con voi è la ricetta del il risotto con la zucca di Piozzo e gorgonzola, un primo piatto davvero gustoso che presenta tutte le caratteristiche che piacciono a noi, e cioè consigli e trucchetti in cucina scambiati tra appassionati di gastronomia.

Eh sì, perché la nostra cara Roberta ha ricevuto in regalo una zucca, ma non una zucca qualsiasi, bensì quella di Piozzo che è una zucca di piccole dimensioni, ma di ottima qualità. È conosciuta anche con il nome di “zucca da riso” per l’eccellente risotto che se ne può ricavare. La polpa è di colore arancio intenso e il sapore è delicato e dolce. Per approfondire: https://zucche.net/store/product/piozzo

Oltre alla zucca, Roberta ha ricevuto in dono da suo cugino Stefano anche consigli e dettagli sugli altri ingredienti da usare per preparare un risotto a dir poco squisito!! Ad esempio il riso che preferibilmente deve essere quello Acquerello, l’unico lavorato con l’elica, un delicato procedimento che conserva intatto ogni chicco. Per approfondire: https://acquerello.it/

A tavola il successo è garantito e qui di seguito trovate gli ingredienti giusti da utilizzare e la preparazione dettagliata per preparare questo risotto con la zucca di Piozzo e gorgonzola!

Buon appetito a tutti😊

3 persone

1 ora circa

Facile

Costo medio

Ingredienti

  • 1 zucca di piozzo
  • 250 gr riso Acquerello
  • Sale q.b.
  • Brodo con le bucce di zucca
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Gorgonzola q.b.
Risotto con la zucca di piozzo e gorgonzola

Preparazione

Pulite la zucca e sbucciarla.

Utilizzare le bucce per fare il brodo: metterle in un litro di acqua e far bollire per 40 minuti circa.

Intanto tagliare la zucca a pezzetti piccoli e metterli in padella con un pochino d’olio extra vergine d’oliva e dell’acqua e far cuocere per circa 30 minuti.

Prendere un’altra padella e far tostare il riso acquerello con un po’ d’olio evo.

A questo punto iniziare ad aggiungere il brodo caldo, precedentemente preparato con le bucce di zucca, e far cuocere per 10 minuti.

Poi aggiungere la zucca già cotta nel riso e far cuocere per altri 10 minuti

Alla fine aggiustate di sale e aggiungete un po’ di gorgonzola.

Mantecare per bene e servire il risotto con la zucca ben caldo!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Pan cake vegano goloso di Ida
Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella