Print Friendly, PDF & Email

RISOTTO CON LA VERZA

Siete alla ricerca di un’idea per preparare facilmente un ottimo primo piatto?

Ebbene, oggi Sonia, dalla sua cucina di Londra, ha fatto pervenire a Tarallucci e vino la sua ricetta del risotto con la verza.

Noi la ringraziamo per i piatti sfiziosi che ci invia e li condividiamo subito con tutti voi della Community.

Questo risotto è davvero una bella alternativa da portare in tavola.

Su Taralluccievino.it comunque trovate tantissime ricette per preparare il risotto. Eccone giusto qualcuna per farvi venire l’acquolina in bocca:

Oggi dunque la ricetta di Sonia del risotto con la verza.

4 persone

50 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • Riso Arborio 320 gr
  • Verza cotta circa 200 gr
  • Cipolla rossa
  • Brodo vegetale
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Formaggio morbido tipo Philadelphia o Robiola 30 gr (serve per amalgamare il tutto)
Risotto con la verza di Sonia

Preparazione

Per prima cosa pulire e affettare la verza e cuocerla in padella con sale e olio extravergine d’oliva per circa mezzora.

Teniamo da parte.

Nel frattempo prepariamo il brodo vegetale da aggiungere durante la cottura del riso.

Mettiamo la cipolla affettata in padella con olio extravergine di oliva facciamo rosolare e mettiamo a cuocere il riso, lo tostiamo e poi aggiungiamo 1 bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare.

A circa metà cottura del riso (vedere i tempi di cottura sulla confezione) aggiungiamo la verza cotta.

Un paio di minuti prima della fine della cottura uniamo il formaggio tipo Philadelphia o Robiola e amalgamiamo bene il tutto.

Come sempre con i risotti serviamo ben caldo e buon appetito.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
11 + 23 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola