RISO VENERE CON ZUCCHINE, GAMBERI E ANANAS
Avete voglia di gustare un piatto estivo fresco, dai sapori esotici?. Questa ricetta che ci ha inviato la nostra cara Giada con il riso venere sarà proprio perfetta perché unisce il sapore agrodolce dall’ananas alla dolcezza dei gamberi e delle zucchine. Il riso venere, la curcuma, la menta e le mandorle tostate saranno perfette per impreziosire questa deliziosa ricetta.
Prepariamo dunque insieme questa insalata estiva fresca, originale e sfiziosa!
4 persone
1 ora ca.
Media difficoltà
Costo medio
Ingredienti
- 250 g Riso nero Venere
- 350 g Gamberi
- 300 g Zucchine
- 30 g Mandorle in scaglie
- 250 g Ananas
- 50 g Grana padano (a scaglie)
- b. Menta
- 15 ml Vino bianco secco
- b. Olio
- 1 cucchiaio Curcuma in polvere
- b. Sale
- b. Pepe bianco
Preparazione
Iniziamo la preparazione del riso venere con zucchine, gamberi e ananas lessando il riso in abbondante acqua salata e scolandolo al dente (circa 2 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione).
Trasferiamolo in una capiente ciotola e condiamolo con un goccio d’olio. Amalgamiamo bene il tutto in modo da lucidare e sgranare perfettamente i chicchi. Teniamolo, quindi, da parte e lasciamolo freddare.
Tostiamo le mandorle a scaglie in una padella antiaderente e fino a renderle dorate (senza aggiungere né olio né altri grassi). Teniamole da parte.
Laviamo le zucchine, eliminiamo le estremità. Tagliamole dapprima a fettine e poi a cubetti. Rosoliamole in padella con un goccio d’olio ed un pizzico di sale. Dovranno restare croccanti. A fine cottura insaporiamole con qualche fogliolina di menta spezzettata. Una volta pronte, trasferiamole in un piatto e lasciamole raffreddare.
Occupiamoci dei gamberi.
Sciacquiamoli sotto l’acqua e trasferiamoli su un tagliere. Eliminiamo la testa, incidiamo leggermente le zampe e, con le mani, stacchiamo delicatamente il carapace e la coda. Incidiamo infine il dorso del gambero, molto delicatamente, con un coltellino e tiriamo via l’intestino. Aggiungiamo un altro goccio d’olio nella stessa padella in cui avevamo cotto le zucchine, facciamola scaldare ed aggiungiamo i gamberi. Rosoliamoli qualche istante a fuoco medio da tutti i lati, insaporendoli con un pizzico di sale. Aggiungiamo poi un cucchiaio di curcuma, alziamo la fiamma e sfumiamo con un goccio di vino bianco. Proseguiamo la cottura per altri pochi minuti, girandoli da tutti i lati e, non appena il vino sarà evaporato, spegniamo il fuoco e lasciamoli raffreddare.
Posizioniamo l’ananas su un tagliere, eliminiamo le due estremità ed eliminiamo la parte legnosa della buccia, tagliandola lateralmente. Tagliamola a fette di circa 1 cm e mezzo, eliminiamo la parte centrale più coriacea e tagliamo la polpa a cubetti.
Possiamo procedere con la preparazione dell’insalata di riso venere con zucchine, gamberi e ananas.
Uniamo al riso venere anche: le zucchine, i gamberi, l’ananas, un pizzico di sale, un po’ d’olio, le mandorle, qualche fogliolina di menta, una macinata di pepe ed il grana padano a scaglie. Amalgamiamo bene il tutto aiutandoci con due cucchiai.
L’insalata di riso venere con zucchine, gamberi e ananas è pronta per essere gustata.
Sarà perfetta per i menu estivi!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!