RIGATONI CON PANCETTA E RADICCHIO

Avete voglia di un bel primo piatto gustoso e da preparare in poco tempo?

Ebbene, abbiamo appena ricevuto questa ricetta dei rigatoni con pancetta e radicchio dal nostro caro Alberto e quindi, la condividiamo con tutti voi della Community di Tarallucci e vino.

Di seguito trovate le indicazioni dettagliate per preparare la pasta con pancetta e radicchio.

Alberto aveva in casa i rigatoni ma qualsiasi altro tipo di pasta corta, come fusilli, mezze maniche, penne etc., andrà benissimo!

Mettiamoci dunque ai fornelli e prepariamo i rigatoni con pancetta e radicchio di Alberto.

2 persone

30 minuti

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 180 g di rigatoni
  • 200 g di radicchio
  • 100 g di pancetta tesa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • panna da cucina q.b.
Rigatoni con pancetta e radicchio

Preparazione

Come prima cosa bisogna pulire il radicchio. Prendere quindi un tagliere. Eliminare la parte finale del radicchio, poi tagliarlo a metà e fare delle listarelle.

Successivamente lavarlo per bene sotto l’acqua corrente e farlo scolare per un po’.

A questo punto prendere una padella capiente e far rosolare uno spicchio d’aglio nell’olio extra vergine d’oliva.

Mettere in padella poi anche la pancetta tagliata a dadini e farla rosolare per circa due minuti, girandola ogni tanto, tenendo il fornello a fuoco medio, così da renderla croccante.

Poi aggiungere il radicchio, aggiustare di sale, e farlo appassire per circa cinque minuti.

Nel frattempo preparare la pentola per la pasta. Salare e portare a bollore l’acqua, quindi calare i rigatoni e farli cuocere.

Nella padella con il condimento aggiungere anche un po’ di panna da cucina.

A questo punto scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella. Iniziare a mantecare il tutto aggiungendo un po’ di acqua di cottura e il parmigiano grattugiato.

Una volta pronta, spegnere il fornello e servire la pasta con pancetta e radicchio ben calda!

Buon appetito😊

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta