Ravioli dolci di Carnevale

Qual è il vostro dolce di Carnevale preferito? E quale preparate a casa?

A noi di Tarallucci e vino piacciono un po’ tutti.

La ricetta che vi presentiamo oggi è quella dei Ravioli dolci di Carnevale fritti.

Una vera squisitezza!

Potete servirli con il miele oppure con lo zucchero a velo.

La ricotta potete condirla a piacere, in base ai vostri gusti.

Se volete provare anche la ricetta delle Frappe fritte di Carnevale, la trovate nella sezione del sito dedicata ai dolci: http://taralluccievino.it/dolci/

Aspettiamo le vostre ricette di Carnevale!

4/6 persone

1 ora circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Ravioli dolci di Carnevale

  • 2 uova
  • farina quanto basta
  • 4 etti di ricotta
  • Zucchero
  • Gocce di cioccolata
  • Un goccio di liquore Sambuca
Ravioli dolci di carnevale

Preparazione Ravioli dolci di Carnevale

Per iniziare impastare la farina con le uova, stendere la sfoglia col “mattarello“, rendendola molto sottile.

Tagliare la stessa facendo dei cerchi.

Nel frattempo preparare il ripieno con i 4 etti di ricotta, lo zucchero, le gocce di cioccolato e un goccio di liquore Sambuca. Amalgamare bene il tutto.

Riempire poi ogni raviolo con un cucchiaio di impasto e chiudere bene i bordi con l’aiuto di una forchetta.

Friggere con olio di semi già caldo. Servire con miele caldo o zucchero a velo a seconda di cosa preferite.

Ed ecco che i ravioli sono pronti per essere gustati!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.