Pomodori al forno ripieni di formaggio

Un secondo piatto davvero sfizioso!

Ecco a voi oggi la ricetta dei pomodori al forno ripieni di formaggio.

Facilissimi da cucinare ma davvero gustosi, come potete immaginare?

Noi come formaggi in frigo, avevamo il pecorino, il Tilsiter tedesco, l’Asiago e il Massdammer Olandese, ma potete usare la scamorza o altri formaggi a piacere.

Anzi, se provate a fare la ricetta fateci sapere come vi è venuta, ok?

Attendiamo i vostri consigli e i suggerimenti culinari da pubblicare sul nostro sito e da condividere sulle nostre pagine social con tutti gli appassionati di enogastronomia che seguono Tarallucci e vino!

Intanto vi invitiamo a visitare la sezione del sito dedicata ai Secondi Piatti dove troverete moltissime ricette da provare e stupire i vostri ospiti!

3 persone

60 minuti

Facile

Costo basso

Ingredienti Pomodori al forno ripieni di formaggio

  • 3 pomodori
  • 3 cucchiaini di pecorino grattugiato
  • 100 gr di formaggio Tilsiter tedesco
  • 1 fetta di formaggio Asiago
  • 1 fetta di formaggio Massdammer Olandese
  • 2 cucchiai di olio evo
  • Pepe q.b.
  • Rosmarino

Preparazione Pomodori al forno ripieni di formaggio

Come prima cosa lavare per bene i pomodori, tagliare la calotta superiore, svuotarli e salarli. Capovolgerli quindi per circa 30 minuti così che possano tirar fuori tutta l’acqua.

In una ciotolina intanto preparare i formaggi, tagliandoli a pezzi piccoli.

Grattugiare il pecorino e aggiungerlo ai formaggi tagliati insieme all’olio extra vergine d’oliva e un po’ di pepe.

Mischiare il tutto con un cucchiaio.

Riempire quindi i pomodori, uno ad uno, e posizionarvi sopra un rametto di rosmarino che sarà come la ciliegina sulla torta?

Appena finita la preparazione, cuocere i pomodori in forno, comprese le calotte, separate dai pomodori, a circa 200°C per 20 minuti.

Una volta cotti sfornarli e prima di servire il piatto risistemare ogni calotta sul suo pomodoro.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.