POLPETTE DI ASPARAGI AL FORNO E FRITTE

Ma quanti modi ci sono per preparare le polpette?

Veramente tantissimi!

Quella che vi proponiamo oggi è la ricetta per preparare le polpette di asparagi.

La nostra Roberta ha voluto sperimentare due modalità di cottura diverse e cioè sia al forno, sia fritte.

Sono buonissime in entrambe le preparazioni.

Quelle fritte risulteranno più dorate e croccanti ma anche la versione al forno è assolutamente da provare.

Noi lo faremo di certo!

Intanto vi lasciamo agli ingredienti e alla preparazione delle polpette di asparagi al forno e fritte della carissima e affezionata Roberta.

4 persone

1 ora ca.

Facile

Costo medio

Ingredienti

  • 1 kg. di asparagi
  • 4 uova (2 intere + 1 tuorlo per le polpette e 1 intero per la panatura)
  • 40 gr. di formaggio grattugiato
  • Pangrattato per la panatura
  • Farina per la panatura
  • 1 rosetta di pane
  • Mezzo bicchiere di acqua
  • Olio per friggere
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Polpette di asparagi al forno e fritte

Preparazione

Come prima cosa pulire gli asparagi.

Lessarli poi in acqua salata per circa 10 minuti.

A questo punto con il minipimer frullarli al fine di ottenere una cremina.

Nel frattempo mettere a bagno nell’acqua la rosetta di pane.

Quindi strizzarla e tenerla da una parte.

Nella ciotola dove c’è la cremina di asparagi aggiungere le uova, il formaggio grattugiato, il pane bagnato, il sale e il pepe.

Iniziare ad impastare il tutto.

Se il composto dovesse risultare troppo morbido, si può aggiungere un po’ di pangrattato per far addensare meglio.

A questo punto è consigliabile tenere la ciotola per un po’ in frigo prima di dare forma alle polpette.

Successivamente, una volta formate tutte le polpette, della grandezza desiderata, passare alla panatura in questo modo: prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato.

Si otterranno così delle polpette molto croccanti.

Per ciò che riguarda la cottura, Roberta ha provato sia il forno che l’olio bollente per friggere.

Una volta cotte potete servirle subito oppure farle raffreddare per qualche minuto.

Comunque, anche fredde il giorno dopo sono ancora buonissime!
Polpette di asparagi al forno e fritte

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta