Pollo e patate in padella
Ecco un altro modo per cucinare il pollo: questa volta ve lo proponiamo con le patate in padella.
Successo a tavola assicurato! Noi di Tarallucci e vino ci abbiamo provato e di seguito trovate la ricetta. Volete provarla?
In caso positivo fateci sapere come è andata.
Intanto vi ricordiamo che se siete alla ricerca di nuove idee per preparare i vostri secondi piatti, di carne o di pesce, nella sezione dedicata del nostro sito potete trovate tantissime ricette.
Se amate il pollo potete provare provate la ricetta al curry, oppure il pollo al forno con le patate, ma anche le numerose varianti per cucinare di petto di pollo come:
- ai friggitelli
- ai funghi champignon
- al forno
- alla pizzaiola
- allo speck
- con salvia e limone…
Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Aspettiamo anche le vostre ricette da condividere con gli utenti della community di Tarallucci e vino.
Ecco dunque gli ingredienti e la preparazione per preparare la ricetta del pollo e patate in padella.
4 persone
80 minuti
Facile
Costo medio-basso
Ingredienti Pollo e patate in padella
- 1 pollo
- 4 patate
- Olio extravergine di oliva
- Vino bianco
- Sale q.b.
- Erbe aromatiche essiccate (salvia, rosmarino, timo, maggiorana, origano, erba cipollina e mentuccia)
- Peperoncino q.b.
Preparazione Pollo e patate in padella
Si comincia la ricetta tagliando il pollo a pezzi abbastanza piccoli e poi si prosegue lavandolo per bene con acqua e aceto.
Metterlo quindi in padella a fuoco lento con olio extra vergine d’oliva e 1 bicchiere di vino bianco per circa 10/15 minuti.
Iniziare poi a preparare le patate: sbucciarle, lavarle e tagliarle a pezzi.
Successivamente aggiungerle in padella insieme al trito di erbe aromatiche essiccate, al sale e al peperoncino.
Far cuocere il tutto per circa un’ altra ora.
Prima di spegnere il fuoco controllare che sia la superficie del pollo che le patate siano di un bel colore dorato.
Quindi servire!
Il pollo e patate in padella è buono caldo ma si può anche servire dopo averlo lasciato raffreddare un po’ (dipende dai gusti).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!