Pizza battuta pasquale
Quante buone cose mangiamo a Pasqua qui a Tarallucci e vino, partendo dalla colazione, dolce e salata, e proseguendo per tutta la giornata?
Tante, veramente tante?
Ebbene, quella che vi presentiamo oggi è la Pizza battuta Pasquale di Marina.
Secondo la tradizione laziale, la pizza battuta non può proprio mancare sulle nostre tavole a Pasqua, insieme ai salumi, come la corallina, le uova sode e la coratella con i carciofi.
E voi cosa mangiate a Pasqua?
Attendiamo le vostre ricette da condividere con la community di Tarallucci e vino.
10 persone
1 ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Pizza battuta pasquale
Dose Pan di spagna per 500 gr di dolce finito:
- 250 gr di zucchero
- 6 uova
- 150 gr di farina di riso
Preparazione Pizza battuta pasquale
Ecco la preparazione della Pizza battuta di Marina:
Separare i tuorli dagli albumi.
Montare i tuorli con lo zucchero con una frusta elettrica almeno per 5 minuti.
Montare in un’altra ciotola gli albumi a neve ben ferma.
Aggiungere gli albumi ai tuorli facendo attenzione a non smontare gli albumi quindi mescolando dal basso verso l’alto fino ad aver amalgamato bene il tutto.
Mettere poi la farina molto lentamente ed incorporarla sempre mescolando dal basso verso l’alto.
Nel frattempo accendere il forno e portare la temperatura a 180° se possibile ventilato.
Oliare una teglia e versare l’impasto.
Mettere in forno già caldo e lasciare cuocere per circa mezz’ora.
La pizza battuta di Pasqua è pronta per essere portata a tavola.
Di seguito potete provare tutte le altre ricette di Marina, appassionata di cucina ed esperta in piatti da realizzare anche senza glutine e senza lattosio, ideali proprio per tutti:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!