PENNONI RIGATI RUGHETTA E GORGONZOLA

La nostra Rossella si è messa di nuovo ai fornelli e oggi ci consiglia un primo piatto molto sfizioso e davvero semplicissimo da preparare: pennoni rigati rughetta e gorgonzola!

Lo avete mai provato? Ma soprattutto amate la rughetta e il gorgonzola quanto noi di Tarallucci e vino? Fateci sapere.

Secondo noi si tratta di un abbinamento perfetto per il palato?

Seguite dunque di seguito le indicazioni di Rossella e iniziate a leccarvi i baffi!

E non dimenticate di mandarci anche le vostre ricette, che pubblicheremo sul nostro sito e promuoveremo sulle nostre pagine social di Facebook®, Twitter® e Instagram®.

3 persone

30 minuti ca.

Molto facile

Costo basso

Ingredienti

  • 150 gr di gorgonzola
  • 50 gr di rughetta
  • 240 gr di pasta (tipo pennoni rigati)
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
Pennoni rigati rughetta e gorgonzola

Preparazione

Come prima cosa, lavare, tagliare e mettere a scolare la rughetta.

In una padella intanto far sciogliere il gorgonzola a fuoco lento.

Nel frattempo, preparare la pentola per cuocere la pasta.

Portare quindi l’acqua ad ebollizione e salarla.

Nella padella con il gorgonzola, aggiungere anche la rughetta e un po’ di acqua di cottura della pasta, al fine di realizzare una cremina molto gustosa.

Una volta giunta a cottura, scolare la pasta e ripassarla in padella.

Rossella ha usato i pennoni rigati e a quanto pare il risultato è stato perfetto, ma qualsiasi altro tipo di pasta andrà benissimo, corta o lunga che sia.

Infine, mantecare per bene e servire i pennoni rigati rughetta e gorgonzola ben caldi.

Buon appetito da Tarallucci e vino!

Pennoni rigati rughetta e gorgonzola

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta