Pennoni al broccolo romano (o romanesco)

Quella che vi presentiamo oggi è la ricetta della nostra Roberta che, dopo aver coltivato nel suo orto il broccolo romano (o romanesco), ne ha preparato un primo piatto buonissimo.

Approfittiamo per ricordare che questo ortaggio, ricco di antiossidanti e vitamina C, che è una varietà di cavolo broccolo, rientra nel gruppo di piante di cui vengono mangiate le infiorescenze che non sono ancora mature.

Il suo colore è verde chiaro, ha una forma a piramide e delle piccole rose disposte a spirale.

Roberta lo ha raccolto, cucinato e portato a tavola, per accompagnare dei pennoni rigati, nel corso dello stesso giorno quindi la freschezza della materia prima ha inciso moltissimo sul gusto davvero prelibato del piatto finale.

Avendo condiviso con noi di Tarallucci e vino la sua ricetta, noi siamo in grado di presentarla anche a voi.

Fateci sapere se vi va di provarla e soprattutto poi raccontateci se vi è piaciuta?

Intanto vi ricordiamo che tantissime altre ricette per preparare i vostri primi piatti li trovate sul nostro sito, nella sezione dedicata ai Primi, e condivise sulle nostre pagine social.

Attendiamo anche le vostre ricette!

2 persone

30 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Pennoni al broccolo romano

  • 500 gr di broccolo romano
  • Peperoncino q.b.
  • Aglio
  • Pecorino q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
Pennoni al broccolo romano

Preparazione Pennoni al broccolo romano

Ecco la ricetta di Roberta:

Pulire, lavare e tagliare il broccolo e lessarlo, in acqua salata, per circa 10 minuti.

Successivamente scolarlo.

Prendere poi una padella, far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva e soffriggere un aglio col peperoncino.

Aggiungere anche i broccoli e far cuocere tutto insieme per circa 10 minuti.

Aggiustare di sale.

Intanto preparare l’acqua per cuocere la pasta. Salarla e portarla ad ebollizione.

Una volta cotti i pennoni, scolarli e ripassarli in padella con un po’ di pecorino grattugiato.

Servire il piatto ben caldo!

Buon appetito? da Tarallucci e vino!

Pennoni al broccolo romano

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.