Pennette con funghi carciofi pomodorini e guanciale

Ecco una nuova gustosissima ricetta della nostra cara Roberta.

Quella che ha preparato oggi e che ha voluto condividere con noi di Tarallucci e vino è un primo piatto molto semplice da realizzare: pennette con funghi, carciofi, pomodorini e guanciale.

Sotto trovate gli ingredienti utilizzati e la preparazione spiegata passo passo da Roberta.

Non vi resterà che seguirla e provare la ricetta e poi farci sapere come è andata.

Se poi volete condividere con noi le vostre ricette, sarà nostra cura pubblicarle su Tarallucci e vino e condividerle sui social con tutti gli utenti della nostra affezionata Community di appassionati di enogastronomia.

Ecco dunque la ricetta di Roberta delle sue pennette con funghi, carciofi, pomodorini e guanciale.

3 persone

40 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Pennette con funghi carciofi pomodorini e guanciale

  • 240 gr di pasta corta tipo pennette
  • 2 carciofi
  • 300 gr di funghi champignon
  • 7/8 pomodorini pachino
  • 1 fetta di guanciale
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
Pennette con funghi carciofi pomodorini e guanciale

Preparazione Pennette con funghi carciofi pomodorini e guanciale

Come prima cosa pulire per bene i carciofi, lavarli, tagliarli a pezzi e lasciarli scolare.

Successivamente, pulire anche i funghi champignon, tagliarli, lavarli e farli scolare.

Prendere poi la fetta di guanciale e tagliarla a pezzetti piccoli.

Infine lavare anche i pomodorini e tagliarli a metà.

Prendere quindi una padella e far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva. Metterci dentro, a soffriggere per qualche minuto, l’aglio e la cipolla. Aggiungere poi anche il guanciale e farlo dorare.

Pennette con funghi carciofi pomodorini e guanciale

A questo punto si possono mettere in padella anche i carciofi e i funghi champignon.

Si fa cuocere tutto insieme per circa 20 minuti.

Alla fine si aggiungono i pomodorini e si assaggia per aggiustare eventualmente di sale.

Intanto prendere la pentola per cuocere la pasta.

Riempirla d’acqua, salarla e portarla ad ebollizione.

Cuocere quindi le pennette e una volta cotte scolarle e ripassarle in padella.

Mantecare tutto per bene e poi servire il piatto ben caldo!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta