Print Friendly, PDF & Email

PENNE INTEGRALI CON VERDURE MISTE

Ecco un altro bel primo piatto da preparare, seguendo la ricetta della nostra Sonia, direttamente da Londa?

Oggi per tutti noi della Community di Tarallucci e vino ci sono le penne integrali con verdure miste.

Naturalmente potete variare il tipo di pasta, in base alle vostre preferenze.

Noi proveremo a cucinare la ricetta così come suggerita da Sonia, usando le penne integrali, perché ci sembra molto invitante!

Ebbene dunque, mettiamoci ai fornelli.

4 persone

45 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 320 gr di penne integrali
  • 1 melanzana media
  • 1 zucchina grande
  • 200 gr di zucca
  • 200 gr di funghi (a scelta)
  • 100 gr di fagiolini
  • 15 – 20 pomodorini datterini
  • 15 circa olive nere kalamata
  • Cipolla rossa q b
  • 1 peperoncino fresco intero
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
Penne integrali con verdure miste

Preparazione

Iniziamo con il tagliare a cubetti più o meno simili la melanzana, la zucchina e la zucca e poi le mettiamo a cuocere in una padella con un fondo di cipolla rossa, olio extravergine di oliva e sale per circa 15 – 20 minuti.

Nel frattempo mettiamo a bollire i fagiolini per una decina di minuti.

Una volta raffreddati li tagliamo a pezzetti di circa 1 cm.

A questo punto dopo aver pulito i funghi (tipo champignon) li cuciniamo per 10 – 15 minuti con prezzemolo, sale e olio extravergine d’oliva.

Adesso riuniamo tutte le verdure in un’unica padella e ci aggiungiamo i pomodorini tagliati in due, le olive nere kalamata denocciolate, il peperoncino fresco tagliato a rondelle e amalgamiamo per pochi minuti.

Nel frattempo dopo aver messo a bollire l’acqua per la pasta e calato le nostre penne integrali, le cuoceremo secondo il tempo di cottura indicato sulla confezione.

Una volta cotte le uniremo alle nostre verdure e serviremo ben caldo con una spolverata di prezzemolo.

Buon appetito

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
19 + 10 =


This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola
Filetti di merluzzo al forno con pomodorini
Agar-agar
Stinco di maiale al forno con patate
Mezze maniche con carciofi, pomodori secchi e pecorino
Timballo di mezzi paccheri