Patata silana ripiena

Ma quanto amiamo le patate a Tarallucci e vino? Ci piacciono in tutte le versioni e vi prepariamo tantissime ricette!

Oggi proviamo una nuova ricetta che viene direttamente della Calabria!

Condividiamo con voi la favolosa ricetta calabrese di Anna, che ha preparato la patata silana ripiena di salsiccia dolce, funghi porcini e pecorino. Che dire, fa venire subito l’acquolina in bocca al solo pensiero!

Abbiamo inserito questa ricetta nella sezione Secondi piatti, ma potrete servirla anche come antipasto o piatto unico a seconda delle vostre preferenze.

Voi avete mai preparato le patate ripiene? Avete delle ricette da consigliarci?

Non dimenticate di inviarci i vostri piatti che condivideremo con la community di Tarallucci e vino!

Una patata a persona

un’ora circa

Facile

Costo medio basso

Ingredienti Patata silana ripiena

  • patate della Sila di pasta gialla
  • salsiccia fresca dolce
  • funghi porcini
  • pecorino crotonese
  • prezzemolo
  • pepe nero q.b.
  • uno spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
patata silana ripiena

Preparazione Patata silana ripiena

Ecco il procedimento della ricetta di Anna:

Per prima cosa far bollire le patate, a fine cottura scolarle e farle raffreddare in modo naturale (senza l’utilizzo di acqua fredda).

Successivamente, in una padella, mettere un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio. Aggiungere la salsiccia dolce sbriciolata e i funghi porcini tagliati a pezzettini e far soffriggere il tutto.

A metà cottura versare mezzo bicchiere di vino rosso e farlo sfumare.

A cottura ultimata togliere l’aglio, e lasciare raffreddare il composto (che servirà per riempire le patate).

Tagliare le patate a metà, con l’aiuto di un cucchiaino scavare le patate (lasciando 5 millimetri di spessore circa)

In una terrina mettete il soffritto di salsiccia e funghi, aggiungete la parte di patata scavata, il pecorino crotonese, il sale, il prezzemolo,  il pepe nero e amalgamate il tutto in modo da avere un composto omogeneo.

Riempire le patate con il composto preparato e mettere in forno a 180 gradi per 15 minuti circa (attenzione utilizzare solo il grill superiore del forno, in modo che le patate restino intatte.

Ed ecco che le vostre patate ripiene sono pronte per essere servite e mangiate!

Dalla Calabria, da Anna e da Tarallucci e vino buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.