PASTA SFOGLIA RETTANGOLARE CON MELANZANE, ZUCCHINE, DATTERINI, PROVOLA E SPECK

Vi piacciono le torte rustiche o salate? La nostra amica Andrea ne ha preparata una molto originale e, l’ha composta come se fosse una crostata.

Noi ne siamo rimasti affascinati e la proveremo di sicuro!

Di seguito alcune delle torte salate che potrete trovare sul nostro sito!

Torta rustica broccoletti e salsiccia

Torta rustica broccoli e alici

Torta rustica salmone e fiori di zucca

Torta rustica ai carciofi e prosciutto cotto

Torta rustica con zucchine e olive

Buon appetito con la Pasta sfoglia rettangolare con melanzane, zucchine, datterini, provola e speck di Andrea!

6-8 persone

50 minuti ca.

Facile

Costo medio

Ingredienti

  • Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare Buitoni
  • Una patata media
  • Una melanzana
  • Una zucchina
  • Qualche pomodoro datterino
  • Un etto di provola
  • Un etto di speck
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio EVO q.b.
Pasta sfoglia rettangolare con melanzane, zucchine, datterini, provola e speck

Preparazione

Vi lasciamo alle parole di Andrea…

La pasta sfoglia è quella Buitoni rettangolare

Ho preso una patata media è fatta a fettine fine e cotte in forno a 220 gradi con olio e sale. Le ho tolte un paio di minuti prima di finire la cottura

Nel frattempo ho cotto in padella una melanzana e una zucchina con qualche datterino.

Man mano che si cuocevano le cose le lasciavo a freddare

Ho tagliato la pasta sfoglia sulla grandezza della base della teglia e con la pasta sfoglia avanzata ho fatto delle striscioline.

Queste strisce le ho poi piegate a metà e dalla parte chiusa ho iniziato ad intrecciare. Ho tagliato la provola molto fina e poi ho mischiato provola, speck e verdure.

Ho messo la base della pasta sfoglia nella teglia, poi le verdure, ho aggiunto il pepe nero e poi sul bordo (come fosse una crostata) ho messo le trecce.

Infine ho creato come una griglia con la pasta sfoglia rimasta

Ho messo in forno per 25 min. a 220 gradi

A cinque minuti dalla fine della cottura ho messo le patate sopra e ho infornato per qualche altro minuto!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta