Pasta risottata zucchine e Philadelphia
Ecco un’altra appetitosissima e molto semplice ricetta del nostro Stefano!
Per noi di Tarallucci e vino oggi la sua pasta risottata zucchine e Philadelphia.
Una vera bontà!
Seguite la sua ricetta, spiegata passo dopo passo, e otterrete un bel primo piatto da servire ai vostri ospiti e fare un bel figurone a tavola. Provare per credere?
Su Taralluccievino.it trovate tutte le altre ricette che Stefano ha condiviso con noi e con tutta la Community di appassionati. Ve le ricordiamo di seguito:
4 persone
30 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Pasta risottata zucchine e Philadelphia
- 350 grammi di pasta corta (farfalle, mezze maniche, sedanini)
- 200 grammi di zucchine
- 100 grammi di Philadelphia (classica o alle noci)
- ½ litro di brodo vegetale
- ½ Cipolla
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Parmigiano reggiano
Preparazione Pasta risottata zucchine e Philadelphia
Ecco la ricetta di Stefano:
In una padella piuttosto capiente soffriggere mezza cipolla con dell’olio EVO. Una volta imbiondita, aggiungere le zucchine tagliate a cubetti o listarelle e i fiori di zucca, e lasciar cuocere per circa 10 minuti con un bicchiere di acqua calda. A fine cottura delle zucchine aggiungere la Philadelphia e lasciarla sciogliere formando una crema consistente.
Nel frattempo preparare il brodo vegetale, con le verdure o con il dado. Aggiungere un mestolo di brodo alle zucchine e versare la pasta direttamente nella padella. Lasciar cuocere per il tempo di cottura indicato avendo cura di mescolare regolarmente, come si farebbe per il riso.
Se il brodo dovesse asciugarsi troppo, aggiungerne un po’ a necessità. Terminare la cottura della pasta (dovrà risultare leggermente al dente), mantecare con il Parmigiano reggiano e impiattare. Spolverare il piatto con una macinata di pepe e dell’altro Parmigiano. Servire il piatto ben caldo.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!