Passeggiando per la Festa dell’uva e dei vini di Velletri

A settembre si sa, le giornate sono ancora splendide, le temperature gradevoli e quindi è un piacere passeggiare. Se poi la passeggiata nel centro storico di Velletri, a due passi da Roma, diventa occasione per degustare i prodotti tipici del territorio, ammirare l’artigianato locale, ascoltare musica dal vivo, ballare per strada con i gruppi folcloristici, allora il piacere diventa poesia…

Noi di Tarallucci e vino c’eravamo con la nostra Rossella, che ha vissuto appieno la 89° edizione della festa dell’uva, dei vini e del territorio di Velletri nella giornata di sabato 28 settembre 2019.

Per strada, da Piazza Garibaldi a Piazza caduti sul Lavoro, Rossella ha assistito alla sfilata di numerosi gruppi folcloristici veliterni e, tra una foto e qualche pillola video, li ha seguiti per le vie del centro addobbate per l’occasione.

Sugli stand lungo il percorso ha potuto ammirare tanta, tantissima uva in bella mostra!

E poi prodotti enogastronomici accattivanti che invitavano all’assaggio e ad un tratto lui, Bacco in persona, con cui Rossella si è addirittura lasciata immortalare nella splendida Piazza Cairoli, nel bel mezzo di suggestive scene di vita contadina allestite in maniera impeccabile, mentre assisteva all’antica pigiatura dell’uva a suon di saltarello!

Festa dell'uva e dei vini di Velletri 2019

E infine un incontro golosissimo: la tipica Ciambella al mosto, dolce buonissimo della tradizione laziale di pasta lievitata senza uova, preparata con mosto tiepido. Su Tarallucci e vino trovate la ricetta, con tanto di ingredienti e preparazione. Se volete, provate a realizzare la Ciambella al mosto e poi fateci sapere come vi è venuta.

Per concludere, possiamo dire che l’edizione 89 della Festa dell’uva, dei vini e del territorio di Velletri, sia ben riuscita e che, viste le eccellenze enogastronomiche veliterne presenti alla manifestazione, noi di Tarallucci e vino non potevamo certo mancare?

Arrivederci al prossimo evento mangereccio…