PADELLE, PENTOLE E TEGAMI…

Continuano le nostre curiosità per approfondire insieme tutto ciò che riguarda la nostra passione per la cucina.

Oggi parliamo di tutti quegli utensili che non dovrebbero mai mancare in cucina per preparare ogni tipo di ricetta:

–  padella

– pentola

– tegame

– teglia

– casseruola

Padelle, pentole e tegami

Scopriamo di seguito differenze e dettagli.

La Padella: utilissima per saltare i cibi e per friggere, ha una forma rotonda, il manico lungo e i bordi bassi.

La Pentola: utilizzata per lessare, per bollire e per preparare pasta e minestra, ha una forma cilindrica, è il recipiente più alto e di differenti capienze.

Il Tegame: usato per cucinare carne, verdura, ma anche vari condimenti o sughi in genere, ha una forma rotonda, non è molto profondo ed ha 2 manici.

La Teglia: classico recipiente che si usa per le cotture in forno, ha una forma rettangolare o rotonda.

La Casseruola: utile soprattutto per arrosti di carne e per verdure, è più profonda del tegame ed ha un manico lungo.

Infine è bene conoscere i materiali con cui questi recipienti sono realizzati e le loro caratteristiche:

– acciaio inossidabile (igienico, cattivo conduttore, lunga durata, meno costoso, lavato in lavastoviglie)

– rame (ottimo conduttore, difficile da pulire, non economico)

– alluminio anodizzato (ottimo conduttore, leggero, non lavare in lavastoviglie)

– materiale antiaderente (per rivestimenti interni, non lavare in lavastoviglie, il cibo non si attacca al fondo)

– vetro temperato (costo elevato, indicato per forno e per microonde)

– ghisa (trattiene il calore, lavarla solo dopo che si è raffreddata)

– coccio in terracotta (trattiene i sapori, fragile)

Alla prossima curiosità enogastronomia di Tarallucci e vino!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.