Print Friendly, PDF & Email

Orecchiette salsiccia capperi e broccoli

Cari amici di Tarallucci e vino lo sapete, ormai siamo abituati a ricevere regolarmente le ricette dalla nostra Roberta e di condividerle poi con tutti voi!

Ebbene, anche oggi, direttamente dalla sua cucina, abbiamo le orecchiette salsiccia capperi e broccoli.

Una vera bontà! Una delizia per il palato.

Preparare questo primo piatto non è affatto difficile. Basterà seguire le indicazioni di Roberta spiegate passo dopo passo.

Gli ingredienti sono semplici da reperire e anche il tempo necessario da passare in cucina non è molto.

In ogni caso, ne sarà valsa la pena, provare per credere!

Ecco quindi per voi la ricetta di Roberta delle sue buonissime orecchiette con salsiccia, capperi e broccoli.

6 persone

45 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Orecchiette salsiccia capperi e broccoli

  • 500 grammi di orecchiette
  • 1 kg di broccolo
  • 2 salsicce
  • 5/6 capperi sotto sale
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Aglio
  • ½ bicchiere di vino
  • Sale q.b.
  • Peperoncino
Orecchiette salsiccia capperi e broccoli

Preparazione Orecchiette salsiccia capperi e broccoli

Per iniziare questa preparazione, bisogna pulire il broccolo per bene, tagliarlo a piccoli pezzi e poi lessarlo in acqua salata per circa 10 minuti.

Successivamente scolarlo.

Poi, spellare le salsicce e frantumarle in piccoli pezzi.

Prendere una padella e metterci dell’olio extra vergine d’oliva e farlo scaldare insieme ad uno spicchio d’aglio intero e la salsiccia a pezzettini per circa 10 minuti.

Aggiungere il mezzo bicchiere di vino bianco e lasciarlo evaporare.

Orecchiette salsiccia capperi e broccoli

A questo punto unire in padella anche il broccolo, precedentemente lessato, il peperoncino e i capperi sotto sale.

Lasciar insaporire tutti gli ingredienti per altri 10 minuti circa.

Poi togliere l’aglio.

Preparare quindi la pentola per l’acqua. Salarla e portarla ad ebollizione.

Lessare le orecchiette e una volta cotte scolarle e ripassarle in padella con tutto il condimento di salsiccia, capperi e broccolo.

A piacere ripassare anche con del pecorino grattugiato.

A questo punto non resta che impiattare e servire questo gustoso primo piatto ben caldo.

Buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
3 + 29 =


This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola
Filetti di merluzzo al forno con pomodorini
Agar-agar
Stinco di maiale al forno con patate
Mezze maniche con carciofi, pomodori secchi e pecorino
Timballo di mezzi paccheri