Nella cucina di Fabiola per preparare gli gnocchi di patate

La nostra cara Fabiola ci ha inviato una ricetta speciale direttamente dalla sua cucina e noi molto volentieri l’abbiamo condivisa con tutti voi!

Questa volta ha preparato dei buonissimi gnocchi di patate.

Noi abbiamo assistito a tutte le fasi di preparazione della ricetta e poi li abbiamo anche assaggiati!

Ora condividiamo con voi gli ingredienti e il procedimento di questo primo piatto per eccellenza: gli gnocchi di patate.

Vi ricordiamo che su Tarallucci e vino potete seguire anche la ricetta di Giuliana su come fare gli gnocchi di patate https://taralluccievino.it/come-fare-gli-gnocchi-con-le-patate/ e seguire anche il video sul nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=OzvLxcOHnJw&t=108s

4 persone

2 ore circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Gnocchi di patate

  • 500 gr di patate
  • 200 gr di farina 00
  • 1 uovo
  • Sale q.b.
Gnocchi di patate

Preparazione Gnocchi di patate

Come prima cosa lavare molto bene le patate e metterle in acqua (senza togliere la buccia).

Portare l’acqua ad ebollizione e farle cuocere per circa 40/45 minuti.

Successivamente togliere la buccia.

A questo punto schiacciarle con uno schiacciapatate o con la forchetta e metterle sul piano di lavoro.

Salare le patate e lasciarle raffreddare.

Preparare ora l’impasto, aggiungendo l’uovo e amalgamando bene.

Gnocchi di patate

A questo punto iniziare a incorporare la farina, un po’ alla volta, e lavorare l’impasto per farlo diventare ben elastico.

Usando poi il matterello tirare l’impasto, non troppo sottile, e quindi tagliarlo in striscioline da arrotolare con le mani e tagliarle a tocchetti (della grandezza che preferite per i vostri gnocchi).

Usare un po’ di farina per non farli attaccare tra loro.

Portare l’acqua ad ebollizione, salarla e buttare gli gnocchi di patate. Una volta saliti a galla potranno essere scolati perché vuol dire che sono cotti.

Condirli quindi con il sugo che preferite e servirli!

Fabiola ha preparato un bel sugo con pomodoro, salsicce, sedano, carote e cipolla.

Non vi resta che portare a tavola i vostri gnocchi di patate e buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
28 − 8 =


This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola
Filetti di merluzzo al forno con pomodorini
Agar-agar
Stinco di maiale al forno con patate
Mezze maniche con carciofi, pomodori secchi e pecorino
Timballo di mezzi paccheri