Nella cucina di Fabiola… mentre ci prepara la sua carbonara per bambini

Cari amici di Tarallucci e vino, vi avevamo promesso di tornare nella cucina di Fabiola e abbiamo mantenuto la parola?

Ricordate quando, all’interno della nostra Rubrica “Nella cucina di…” Fabiola aveva preparato per noi i suoi spaghetti alle vongole?

Ebbene, questa volta ci ha stupiti con la sua ricetta della carbonara per bambini!

Un primo piatto della tradizione, veramente gustoso, anche in questa particolare variante.

Noi abbiamo seguito Fabiola passo dopo passo durante tutta la preparazione della sua ricetta e poi abbiamo avuto anche l’onore di sederci a tavola ed assaggiarla, e vi assicuriamo che era buonissima!

Ecco la sua ricetta!

4 persone

35 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Carbonara per bambini

  • 1 uovo
  • 200 gr di pancetta a dadini
  • Mezza cipolla
  • Poco sale
  • Olio extra vergine d’oliva
  • 300 gr di pasta corta, tipo farfalle (amatissime dalle sue bambine)
Carbonara per bambin

Preparazione Carbonara per bambini

Come prima cosa bisogna prendere una padella e metterci dentro dell’olio extra vergine d’oliva e far imbiondire una cipolla tagliata in due parti grandi (così da poterle poi togliere facilmente e non rischiare che i bambini le possano trovare nel piatto).

A questo punto, aggiungere quindi la pancetta a dadini e lasciar andare per un po’.

Intanto sbattere con la forchetta un uovo con un po’ di sale e tenerlo da parte.

Preparare quindi la pentola con l’acqua per cuocere la pasta.

Salarla e portarla ad ebollizione.

Carbonara per bambini

A questo punto della ricetta si possono togliere i due pezzi di cipolla dalla padella.

Una volta che le farfalle saranno cotte, scolarle e buttarle in padella.

Aggiungere quindi l’uovo e spegnere il gas.

Mantecare con un po’ di pecorino grattugiato.

Servire questa variante di carbonara adatta ai bambini, consigliata da Fabiola, ben calda!

Lei ha usato le farfalle ma naturalmente potete usare qualsiasi altro tipo di pasta, corta oppure lunga.

Se vi va poi fateci sapere come è andata e soprattutto diteci se avete altre varianti della carbonara da consigliare a tutta la Community di Tarallucci e vino?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.