MUFFIN AI MIRTILLI SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO
Ebbene sì cari amici di Tarallucci e vino, ormai ci state proprio viziando con le vostre ricette.
Ne riceviamo tantissime, e poi in cucina abbiamo l’imbarazzo della scelta perché le vorremmo provare subito tutte…
Oggi ad esempio è la volta di una ricetta della nostra carissima Marina che ha preparato e condiviso con tutti noi della Community dei golosi muffin ai mirtilli, senza glutine e senza lattosio, quindi adatti proprio a tutti.
Provare per credere!
Non vi resta altro da fare che procurarvi gli ingredienti e poi seguire la preparazione spiegata passo dopo passo da Marina, e il gioco è fatto!
Potrete portare in tavola anche voi questi buonissimi muffin ai mirtilli e stupire tutti i vostri ospiti.
Se vi va poi fateci sapere come è andata.
Dosi per 12 muffin
40 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 200 gr di farina di riso “le farine magiche Lo conte”
- 100 gr di zucchero di canna zefiro di Eridania
- 2 uova
- 125 gr di yogurt di soia bianco Soyasun
- 60 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito Bertolini per dolci
- Mezza bustina di vaniglia Rebecchi
- Confettura di mirtilli Alce Nero bio
- 12 mirtilli freschi
- Zucchero a velo
Preparazione
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt, l’olio, la farina setacciata, la vaniglia e il lievito.
Preparare la teglia per muffin con i pirottini di carta altrimenti oliare bene la teglia.
Mettere circa 2 cucchiai scarsi di impasto per ogni pirottino, aggiungere un cucchiaino scarso di confettura di mirtilli e per finire un mirtillo fresco.
Preriscaldare il forno a 180 gradi e infornate per circa 25 minuti, poi fare prova stecchino
Una volta sfornati e freddi decorare con zucchero a velo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!