MEZZE MANICHE SAPORITE CON CAPPERI E ACCIUGHE SOTT’OLIO

Ecco a voi oggi un primo piatto semplicissimo da preparare, che ha sperimentato Rossella e che abbiamo il piacere di condividere con tutti voi. le mezze maniche saporite con capperi e acciughe sott’olio

Pochi ingredienti.

Poco tempo in cucina.

Tanta passione e il gioco è fatto!

Le mezze maniche saporite con capperi e acciughe sott’olio, possono essere un’alternativa valida per preparare un primo piatto all’ultimo momento e fare comunque una bella figura a tavola.

Rossella ha utilizzato come pasta una variante corta e cioè le mezze maniche, perché sono le sue preferite, ma qualsiasi altro tipo di pasta andrà benissimo.

Anzi, provate questa ricetta con tutte le modifiche del caso e se vi va fateci sapere come è andata. Mandateci le vostre ricette e noi le pubblicheremo sul nostro sito nella sezione Primi Piatti.

Prima di lasciarvi dunque alla ricetta delle mezze maniche saporite con capperi e acciughe sott’olio di Rossella, vi segnaliamo che alla fine potete spolverarci sopra anche un po’ di formaggio grattugiato, pecorino e parmigiano, in base ai vostri gusti.

2 persone

20 minuti

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 6 pomodorini pachino
  • Olio extra vergine d’oliva
  • 1 scalogno
  • Sale
  • 8 Capperi sotto sale
  • 1 filetto di acciughe sott’olio
  • 160 gr di pasta tipo mezze maniche
  • Formaggio grattugiato a piacere
mezze maniche saporite con capperi e acciughe sott'olio

Preparazione

Come prima cosa mettere dell’olio extra vergine a scaldare in una padella.

Tagliare quindi lo scalogno finemente, e metterlo in padella.

Una volta che lo scalogno avrà assunto un bel colore dorato, aggiungere anche i pomodorini, precedentemente tagliati a metà.

Lasciarli cuocere un po’ e poi aggiungere i capperi, senza dissalarli, e il filetto di acciughe sott’olio tagliato a pezzettini.

Assaggiare e se occorre aggiustare di sale.

Intanto prendere una pentola e riempirla d’acqua.

Metterla sul fuoco, salarla e portarla ad ebollizione.

A quel punto buttare la pasta e farla cuocere. Scolarla al dente e ripassarla in padella con il condimento di pomodorini, capperi e acciughe sott’olio.

Una vera squisitezza!

Servire questo primo piatto saporito ben caldo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta