Meringa all’italiana

Oggi Stefano ci ha inviato una nuova ricetta golosa: meringa all’italiana!

Noi di Tarallucci e vino adoriamo le meringhe!

La meringa è un classico dolce “di recupero”, poiché si possono utilizzare gli albumi che avanzano dalle preparazioni di altri dolci (e non solo). Assicuratevi che le uova siano fresche, perché così otterrete un risultato decisamente migliore.

Se volete prepararle per un’occasione speciale (una laurea, un compleanno o la festa per una nascita) potete colorarle con i classici coloranti alimentari in vendita in tutti i negozi e supermercati. Se non volete utilizzare additivi chimici, esistono anche delle soluzioni “fatte in casa” per colorare la meringa: frutti di bosco disidratati (blu scuro il mirtillo, rosso con ribes e fragole), tè matcha per il verde e succo di carota per l’arancione.

6/8 persone

45 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Meringa all’italiana

  • 4 albumi
  • 400 grammi di zucchero
Meringa all'italiana

Preparazione Meringa all’italiana

Ecco per voi la ricetta di Stefano:

Con l’aiuto di una frusta elettrica o della planetaria, sbattete gli albumi abbastanza freddi (potete lasciarli qualche minuto in frigorifero) aggiungendo di volta in volta lo zucchero. Non mettetelo tutto insieme, perché renderebbe più difficile la montatura dei “bianchi” dell’uovo.

Continuate a battere per 5-10 minuti fino a ottenere un composto molto fermo e spumoso: se girate la ciotola, la meringa non dovrebbe cadere. A questo punto con un cucchiaio o con una sac à poche formate tante piccole “montagnole” larghe qualche centimetro e alte circa un centimetro, con la punta ben dritta.

Cuocete al centro del forno a 170-180 °C per 15 minuti: la meringa dovrà risultare morbida all’interno e ben compatta fuori, non dorata ma ancora bianca.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta