Lasagna primaverile con tofu, asparagi e piselli

Che buon profumo proviene dalla cucina della nostra carissima amica Carmen!

Oggi ha preparato per noi di Tarallucci e vino la sua buonissima lasagna primaverile con tofu, asparagi e piselli.

Se non l’avete mai provata, vi consigliamo di farlo subito?

Ecco dunque la sua ricetta!

4 persone

1 ora circa

Media Difficoltà

Costo basso

Ingredienti Lasagna primaverile con tofu, asparagi e piselli

  • Una confezione da 250 gr di lasagne fresche all’uovo sottili
  • 200 gr di piselli surgelati
  • 500 gr di asparagi freschi
  • 250 gr di tofu al naturale
  • Misto per soffritto (carota, sedano, cipolla)
  • Una spolverata di formaggio parmigiano
  • Un ciuffetto di basilico
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Un pizzico di curcuma

Per la besciamella al basilico:

  • 1 litro di latte vegetale (riso, soia, avena), in alternativa latte vaccino
  • 100 gr di farina integrale
  • 80 gr di olio extravergine di oliva (o burro)
  • Sale e pepe q.b.
  • Un ciuffo abbondante di basilico
LASAGNA primaverile con TOFU ASPARAGI e PISELLI

Preparazione Lasagna primaverile con tofu, asparagi e piselli

Questa lasagna è un’originale e più leggera alternativa alla lasagna tradizionale e può facilmente diventare un piatto completamente vegano, se si omette l’utilizzo del parmigiano e se si utilizza una pasta senza uova.

Come prima cosa, preparare la besciamella al basilico: in un pentolino riscaldare il latte con un pizzico di sale e di pepe, mentre in un altro pentolino riscaldare leggermente l’olio e poi aggiungere a pioggia la farina fino a creare un composto omogeneo; unire a questo composto il latte caldo e il basilico tritato e cuocere fino ad ottenere una consistenza non molto densa (se si desidera sbollentare le lasagne prima di metterle in pirofila, si può preparare una besciamella più densa).

Passare poi alla preparazione del condimento: pulire gli asparagi, eliminando la parte dura e riducendo in piccoli pezzetti la parte morbida; in una padella far soffriggere per qualche minuto in olio extravergine di oliva un misto di carota, sedano e cipolla fatti a pezzetti molto piccoli, poi aggiungere gli asparagi a pezzetti, i piselli congelati, un ciuffo di basilico tritato, sale e pepe, coprire la padella con un coperchio e lasciar stufare a fuoco basso finché gli asparagi e i piselli non saranno cotti.

Frullare il tofu in un mixer e aggiungere in padella al resto del composto insieme con un pizzico di curcuma, lasciando insaporire, sempre con il coperchio e a fuoco basso, per qualche altro minuto. Se il composto dovesse asciugarsi troppo, basterà aggiungere un pochino di acqua. A cottura ultimata, aggiustare di sale e pepe e a fuoco spento aggiungere buona parte della besciamella (ne deve rimanere una quantità sufficiente solo per il primo e l’ultimo strato) e mescolare bene.

Passare alla composizione della lasagna: in una pirofila mettere qualche cucchiaio di besciamella in modo da formare una base dove appoggiare il primo strato di lasagne; su ogni strato di lasagne, stendere il composto di verdure, tofu e besciamella e continuare fino a esaurimento degli ingredienti; sull’ultimo strato mettere solo besciamella e cospargere con un’abbondante spolverata di parmigiano.

Infornare la pirofila a 200 gradi per almeno una ventina di minuti o fino alla doratura desiderata.

Buon appetito!

Altre  ricette di Carmen:

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.