LASAGNA CON ZUCCHINE E SPECK

Cari amici di Tarallucci e vino, quanti modi esistono per preparare la lasagna?

Tantissimi!

Ci stupiamo ogni volta che riceviamo le vostre ricette per la fantasia e la passione che trapela da ogni piatto.

Oggi è la volta della nostra preziosissima Roberta che ci ha inviato la ricetta per preparare la sua lasagna con zucchine e speck.

Una vera prelibatezza! Provare per credere.

Noi la proveremo sicuramente. Non ci resta dunque che seguire le indicazioni descritte passo dopo passo da Roberta e metterci ai fornelli.

4 persone

1 ora

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 4 Zucchine medie
  • 3 fettine di speck
  • 3 – 4 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
  • 1 bocconcino di mozzarella
  • 1 scatolina piccola di besciamella
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale
  • 1 pacchetto da 250 gr di pasta sfoglia rustica
Lasagna con zucchine e speck

Preparazione

Come prima cosa pulire e fare a pezzi piccoli le zucchine e cucinarle con un po’ di olio extra vergine d’oliva e poco sale per circa 15 minuti.

A fine cottura tagliare e mettere in padella anche lo speck a piccoli pezzi e insaporire a fuoco spento tutto insieme, quindi aggiungere anche la besciamella e mischiare il composto che sarà molto cremoso.

A questo punto prendere una teglia e iniziare a comporre la lasagna.

Iniziare il primo strato con la pasta sfoglia, poi aggiungere un paio di cucchiai della crema ottenuta prima con zucchine, speck e besciamella.

Aggiungere ora la mozzarella tagliata a pezzetti e il parmigiano.

Finito il primo strato, passare al secondo e così via.

Alla fine sopra completare con un bel po’ di parmigiano e di mozzarella per fare una bella crosticina dorata a fine cottura.

Ora si può infornare a 200 gradi e lasciare cuocere per 20 minuti circa.

Quindi spegnere il forno, far raffreddare un po’ la lasagna e servirla!

Buon appetito.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta