INVOLTINI DI CARNE AI CARCIOFI

Ecco un secondo piatto della tradizione: gli involtini!

Oggi Roberta ci ha inviato la sua ricetta degli involtini di carne ai carciofi. Una vera prelibatezza!

Semplici da preparare ma davvero molto gustosi.

Su Tarallucci e vino trovate altre ricette per preparare gli involtini.

Ve ne segnaliamo di seguito alcune che potete provare subito:

e voi, come li preparate gli involtini?

Inviateci pure le vostre ricette e i vostri suggerimenti che noi pubblicheremo sul nostro sito e condivideremo con tutta la Community sulle pagine social ufficiali di Facebook, Twitter e Instagram.

Ora dunque vi lasciamo alla ricetta di Roberta dei suoi involtini di carne ai carciofi.

4 persone

2 ore

Media

Costo medio

Ingredienti

  • 400 gr di fettine di manzo, molto sottili
  • 8 carciofi
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale
  • Aglio
  • Mentuccia
  • 1 bicchiere d’acqua
Involtini di carne ai carciofi

Preparazione

Come prima cosa pulire i carciofi. Prenderne 3 degli 8 totali e tagliarli a pezzetti e cuocerli in padella con l’olio extra vergine d’oliva, il sale e l’aglio per circa 30 minuti.

A questo punto prendere le fettine di carne e iniziare a comporre gli involtini.

Mettere dentro ogni fettina un po’ di carciofi cotti e richiuderli per bene con lo stecchino.

Prendere quindi i restanti carciofi e tagliarli a metà.

In una padella, adagiare gli involtini e i carciofi e condire con l’aglio, l’olio extra vergine d’oliva, la mentuccia, un po’ di sale e 1 bicchiere di acqua.

Accendere il fornello e far cuocere a fuoco basso per circa 1 ora.

Quindi spegnere e servire gli involtini di carne ai carciofi!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta