Involtini di bresaola
Gli involtini di bresaola sono una ricettina veloce veloce da servire come antipasto, ma anche come secondo piatto leggero.
La particolarità di questo piatto sta nel modo in cui la bresaola farcita viene presentata a tavola, e cioè non nel solito modo ma realizzare degli involtini che stupiranno piacevolmente tutti i vostri ospiti.
Noi di Tarallucci e vino lo abbiamo sperimentato e vi assicuriamo che sono stati un successo.
Per ciò che riguarda il formaggio, decidete liberamente tra quelli spalmabili quale utilizzare e anche per l’insalata avete libera scelta, in base ai vostri gusti.
Prima di lasciarvi agli ingredienti e alla preparazione di questa ricetta, vogliamo invitarvi a visitare la sezione Antipasti del nostro sito dove potrete trovare tantissime idee sfiziose.
Se poi volete condividere con noi e con tutta la Community di appassionati di enogastronomia, che segue il nostro sito e le nostre pagine social, potete mandarci le vostre ricette e noi le pubblicheremo.
Vi aspettiamo dunque!
Senza cottura
15 minuti
Facilissimo
Costo basso
Ingredienti Involtini di bresaola
- bresaola
- formaggio spalmabile di qualsiasi tipo
- insalata songino o un altro tipo di insalata
Preparazione Involtini di bresaola
Come prima cosa lavate l’insalata e mettetela a scolare per un po’ così che sia ben asciutta prima di procedere alla sua farcitura.
Prendete poi le fette di bresaola e posizionatele su un piano da lavoro.
Spalmate sopra a ogni fetta di bresaola un po’ di formaggio e poi aggiungete l’insalata tipo songino, o qualsiasi altro tipo che preferite.
Arrotolate quindi la bresaola in modo preciso, al fine di preparare degli ottimi involtini.
Non servirà tenerli con lo stecchino perché il formaggio fungerà da collante.
Prendete poi un bel piatto da portata e servite.
Nel caso in cui gli involtini di bresaola non debbano essere portati a tavola subito, potete tenerli in frigo.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!