Print Friendly, PDF & Email

INSALATA DI RAPE ROSSE

Oggi cari amici di Tarallucci e vino vi proponiamo un’altra ricetta sfiziosa appena arrivata dalla cucina di Roberta. Una sua amica le ha regalato mezzo kg di rape rosse e le ha suggerito una ricetta per preparare un contorno gustoso e colorato.

Roberta si è messa subito all’opera e in poco tempo ha portato in tavola una bella insalata di rape rosse e poi, naturalmente, ha condiviso la ricetta con tutti noi della Community!

Un po’ incuriositi da questo ortaggio dal colore così particolare, abbiamo fatto delle ricerche.

Ebbene, abbiamo scoperto che la rapa rossa, il cui nome botanico è Beta Vulgaris, viene chiamata in diversi modi a seconda della regione: barbabietola rossa, barba rossa, carota rossa.

Ecco dunque la ricetta di Roberta della sua insalata di rapa rossa.

Per 4/5 persone circa

30 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • Mezzo kg di rape rosse
  • 1 cipolla
  • Prezzemolo
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale
Insalata di rape rosse

Preparazione

Pulire per bene le rape e farle bollire, intere, in acqua con un pizzico di sale per circa 20 minuti.

Quindi spegnere il fuoco e scolarle. Dopo averle spellate e tagliate a pezzi fatele raffreddare.

A questo punto prendete una terrina e conditele con la cipolla tagliata a pezzetti, dell’olio extra vergine d’oliva, un po’ di sale e del prezzemolo.

L’insalata di rapa rossa è pronta per essere servita!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
6 − 5 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola