Insalata di radicchio e mozzarella
Ecco un ottimo contorno che può diventare un secondo piatto leggero ma anche un antipasto sfizioso: l’insalata di radicchio e mozzarella!
E voi come la preparate? Fateci sapere!
Curiosità sul radicchio:
Il radicchio, verdura di stagione nel periodo che va da metà novembre a marzo, è un ortaggio che ha molte proprietà nutrizionali e soprattutto è versatile. Può essere utilizzato in molte ricette e preparazioni e può essere consumato sia crudo che cotto. Le varietà del radicchio sono: radicchio bianco, radicchio rosso e radicchio viola, e tutte e tre queste varianti hanno numerose proprietà benefiche. Per prima cosa il radicchio contiene poche calorie, mentre ha moltissimi antiossidanti. Contiene inoltre la Vitamina C, utile sempre nella stagione fredda per combattere virus e malanni stagionali. Mangiare il radicchio ha numerosi vantaggi: favorisce la digestione, abbassa il livello del colesterolo nel sangue, è un ottimo antiossidante, aiuta a ridurre il valore glicemico e, per il suo contenuto di ferro, è considerato anche un ortaggio antianemico.
6 persone
15 minuti
Facilissimo
Costo basso
Ingredienti Insalata di radicchio e mozzarella
- 1 busta di radicchio bianco e rosso
- 6 mozzarelle di bufala
- Olio evo
- Sale q.b.
- Crema di aceto balsamico
Preparazione Insalata di radicchio e mozzarella
La preparazione di questa insalata richiede pochi e facilissimi passaggi da seguire. Come abbiamo già accennato può essere servita anche come secondo piatto completo o all’interno di un antipasto sfizioso. Noi abbiamo utilizzato le mozzarelle di bufala, ma a piacere è possibile utilizzare anche la mozzarella fior di latte.
Condire il radicchio con olio e sale.
Prendere un bel piatto da portata e adagiarvi sopra per bene tutto il radicchio e decorare con le 6 mozzarelle (a piacere potete anche tagliare a fette le mozzarelle).
Infine completare con la crema di aceto balsamico e servire in tavola.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!