Il bicchiere giusto
Esistono diversi tipi di bicchiere, così come esistono diversi tipi di vino!
Di seguito alcune indicazioni per cercare di abbinare ad ogni vino il suo giusto bicchiere.
Questa esigenza non nasce soltanto da una motivazione estetica e di stile, ma soprattutto da ciò che ogni vino può sprigionare.
Tra i vari bicchieri in circolazione ne ricordiamo alcuni:
- la flùte
- la coppa
- il calice
- il ballon
- il tulipano
- il piccolo ovoidale.
La flùte, adatta per lo spumante, è di forma lunga e stretta;
il tulipano, dalla caratteristica forma bombata al fondo e più stretta all’estremità, anch’esso ideale per lo spumante e con bevante aperto è idoneo in generale per i vini bianchi;
la coppa è utilizzata per il vino spumante dolce e aromatico;
il calice può essere più o meno grande, a seconda dell’utilizzo (vini rossi, giovani o invecchiati, o vini bianchi o rosati, giovani o corposi);
il ballon, ideale per i vini invecchiati oltre i 10 anni, ma anche per i grandi distillati e il Cognac;
infine il bicchiere piccolo di forma ovoidale lo usiamo per assaporare vini passiti e liquorosi.
Nella scelta di un bicchiere, inoltre, è bene ricordare alcune utili nozioni:
– vetro incolore e liscio (meglio se di cristallo), per osservare bene il colore del vino;
– di spessore sottile;
– calici e coppe con stelo lungo per i rossi, per riscaldare in modo agevole il vino nel caso in cui fosse stato servito a una temperatura inferiore a quella idonea;
– con lo stelo ancora più lungo per i vini bianchi, per far sì che il contenuto rimanga fresco.
Un ultimo consiglio:
ricordate di pulire sempre il bicchiere nel migliore dei modi per evitare che vengano trasmessi al vino odori o sapori poco gradevoli. Per una corretta pulizia si consigliano detersivi neutri e abbondante acqua calda per il risciacquo, e strofinacci di tessuto misto lino-cotone per l’asciugatura.
Infine, è bene conservarli in luogo pulito e asciutto e se possibile, prima di utilizzarli, avvinateli con un po’ di vino.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!