I VITIGNI PIÙ DIFFUSI IN UMBRIA

La protagonista di oggi nella nostra rubrica sui vitigni più diffusi è l’Umbria.

Situata nel cuore dell’Appennino, questa regione presenta un territorio collinare e montuoso e la natura del suolo è molto varia: in montagna predominano le terre brune, formatesi su arenarie o calcari di varie epoche; sui declini vi sono marne sabbiose, conglomerati, argille e calcari; in pianura prevalgono i terreni alluvionali.

Il clima è continentale, freddo d’inverno e caldo d’estate, tranne presso il Lago Trasimeno che è mite.

Il particolare clima favorevole alla vite, con piogge distribuite equamente nel corso dell’anno e la protezione dei gruppi montuosi in ogni valle, ha consentito uno sviluppo della vitivinicoltura specializzata.

Qui di seguito trovate alcuni dei vitigni a bacca rossa più diffusi in Umbria:

Aleatico
Barbera
Cabernet Franc
Cabernet Sauvignon
Canaiolo Nero
Cesanese Comune
Ciliegiolo
Merlot
Montepulciano
Pinot Nero
Sagrantino
Sangiovese

Mentre sotto un elenco di quelli a bacca bianca:

Biancame
Chardonnay
Garganega
Grechetto
Malvasia Bianca di Candia
Malvasia Bianca Lunga
Moscato Bianco
Pecorino
Pinot Bianco
Pinot Grigio
Trebbiano Spoletino
Trebbiano Toscano
Vernaccia di San Gimignano

E con la splendida regione Umbria, abbiamo completato il nostro viaggio tra i vitigni più diffusi nel Bel Paese.

Tutti gli approfondimenti enologici li trovate nella rubrica Vino e Dintorni di Tarallucci e vino.

Vi ricordiamo inoltre che sul nostro sito sono presenti tantissime ricette e che ognuno di noi può partecipare attivamente condividendo i propri piatti preferiti, i consigli della nonna e ogni altra informazione utile in cucina, così da entrare a far parte di una Community di appassionati di enogastronomia.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.