FRITTATINA DI BORRAGINE E PATATE

Cari amici di Tarallucci e vino la nostra cara Marina ci vizia proprio con le sue ricette!

Oggi ha cucinato una frittatina di borragine e patate, usando anche i rametti di infiorescenze di borragine, della piantina che è riuscita a far crescere sul suo balcone!

Ha voluto condividere la ricetta con tutti noi e noi vi consigliamo di dare un’occhiata. Ne vale davvero la pena!

Vi lasciamo dunque alla ricetta di Marina della frittatina di borragine e patate!

2 persone

30 minuti

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 1 patata media
  • 4-5 foglie di borragine
  • 3 o 4 rametti di infiorescenze di borragine
  • 2 uova
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine d’oliva
  • olio di arachidi
Frittatina di borragine e patate

Preparazione

Come prima cosa, sbucciare la patata, lavarla e tagliarla a fiammifero.

Metterla poi in una padella con due cucchiai di olio extra vergine d’oliva, aggiungere un po’ di acqua e lasciar cuocere a fuoco medio.

Nel frattempo mettere sul fuoco un pentolino con dell’acqua e portarla a bollore, salarla e sbollentare le foglie di borragine per 2 o 3 minuti.

Quindi scolarle e passarle sotto l’acqua fredda.

Tagliarle a listarelle e aggiungerle alle patate, oramai cotte.

Fare insaporire un po’.

Nel frattempo, mettere sul fuoco un pentolino con dell’olio di arachidi per friggere i ramoscelli di fiori di borragine.

A questo punto, rompere le uova.

Salare e pepare e sbattere le uova con una forchetta e poi aggiungerle alle patate e alla borragine.

Lasciare cuocere da un lato, poi girare la frittatina e far cuocere anche dal lato opposto.

Impiattare la frittatina e decorarla con i fiori di borragine fritti.

Buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta