FINOCCHI ALLA PIZZAIOLA
Cari amici di Tarallucci e vino, una nuova ricetta è appena arrivata dalla cucina di Stefano.
Ci propone oggi un contorno molto sfizioso e veloce da preparare: i finocchi alla pizzaiola.
Come sempre vi lasciamo alla sua ricetta, ma soprattutto ai suoi preziosi consigli:
I finocchi sono una verdura perfetta per la cucina, soprattutto se siete a dieta o volete controllare la vostra alimentazione. Poverissimi di calorie ma ricchi di benefici, si possono mangiare cotti o crudi, magari con il famoso pinzimonio. Se volete provarli in una versione più saporita, farli alla pizzaiola – sì, proprio come le fettine – può essere un’ottima soluzione. E prepararli è davvero facilissimo: ecco come fare!
4 persone
45 minuti ca.
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 1 kg di finocchi freschi
- 500 g di polpa di pomodoro (o passata)
- 100 g di parmigiano
- Olio Extra vergine d’oliva q.b.
- Sale, pepe e peperoncino
Preparazione
In una pentola abbastanza capiente fate lessare per 7-8 minuti i finocchi che avrete mondato e tagliato a fette di circa mezzo centimetro.
Non dovranno essere del tutto cotti, solo più morbidi. Nel frattempo, in una padella ampia fate un soffritto con aglio, olio e peperoncino (ma se vi piace potete sostituire l’aglio con la cipolla o lo scalogno) e una volta imbiondito, toglietelo e versate la polpa di pomodoro.
Fate cuocere il sugo per 15-20 minuti affinché addensi leggermente e aggiungete i finocchi tagliati a fette. Lasciate insaporire per altri 15 minuti e terminate il piatto aggiustando di sale, se serve.
Spolverizzate la superficie con del parmigiano grattugiato e servite in tavola caldissimi.
Sono un perfetto contorno per le fredde giornate di fine autunno, ma potete anche condirci la pasta oppure completarli al forno per una gratinatura sfiziosissima!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!