Print Friendly, PDF & Email

FETTUCCINE INTEGRALI CON FUNGHI PORCINI, CAPESANTE E POMODORINI

Cari amici di Tarallucci e vino, è con enorme piacere che oggi diamo il benvenuto a Sonia, una nuova fan che ci segue da Londra e che ha deciso di condividere con tutti noi la sua prima ricetta.

Come ingresso nella Community ci presenta un primo piatto davvero molto sfizioso: le fettuccine integrali con funghi porcini, capesante e pomodorini.

Non vi resta che seguire la sua ricetta e provare a realizzare questo piatto. Se vi va poi fateci sapere come vi è venuto

4 persone

30 minuti circa

Facile

Costo medio

Ingredienti Fettuccine integrali con funghi porcini, capesante e pomodorini

  • 320 gr di Fettuccine integrali
  • 400 gr di funghi porcini
  • 16 capesante (anche meno se sono grandi)
  • 15 pomodorini (anche qui ci si regola ad occhio)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo q .b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q. b.
Fettuccine integrali con funghi porcini, capesante e pomodorini

Preparazione

Come prima cosa pulire i funghi porcini con un pennellino e poca acqua e metterli a cuocere per circa 10 minuti ( devono rimanere sodi) con olio extravergine di oliva, sale, lo spicchio d’aglio e il prezzemolo.

Infine aggiungere i pomodorini e fare andare il tutto per un paio di minuti.

Tenere i funghi da parte e togliere l’aglio prima di servire il piatto.

Pulire le capesante togliendo il piede ( parte arancione).

Metterle a cuocere per 2 minuti circa in padella con un po’ di sale e poco olio extravergine di oliva in modo che si rosolino appena all’ esterno, ma rimangano morbide all’ interno.

Nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua e caliamo le fettuccine quando bolle. Io ho scelto le integrali ma anche le altre vanno bene.

Scoliamo le fettuccine e a questo punto uniamo i funghi con le capesante e mescoliamo delicatamente tutto insieme spolverizziamo con del prezzemolo fresco e….

buon appetito!

Curiosità

Cosa sono le capesante? Link

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
6 + 19 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola