Fettuccine al ragù bianco

Il nostro Adriano è tornato ai fornelli e questa volta si è cimentato nella preparazione delle sue fettuccine al ragù bianco.

Ha voluto condividere con noi di Tarallucci e vino la sua ricetta ma soprattutto i suoi trucchetti e consigli per ottenere una pasta fresca perfetta.

E voi, sapete preparare la pasta fresca?

Fateci sapere!

4 persone

2 ore circa

Facile

Costo basso

Ricetta per la pasta fresca (Fettuccine)

  • 400g farina 0
  • 4 uova
  • Farina per polenta
fettuccine

Procedimento:

Dosare bene gli ingredienti, aiutarsi con una bilancia da cucina. Dentro una ciotola ampia unire la farina e le uova (bianco e rosso) aiutandosi con una forchetta o una cucchiarella.

Appena data una prima girata, versare il composto iniziale su un piano e iniziare ad impastare con le mani. Serve forza e il calore delle mani per rompere le fibre e rendere la pasta elastica, usare la farina se la pasta si attacca.

Appena 10 minuti e poi fare una palla, posizionarla sotto un panno e lasciarla riposare 30-40 minuti circa.

Per fare le fettuccine, stendere la pasta dandogli una forma tondeggiante fino allo spessore desiderato.

Da ricordare che per le fettuccine la larghezza non deve essere accentuata.

Ragu Bianco

Ingredienti:

  • Carote (a piacere)
  • Cipolla bianca (a piacere)
  • Sedano (a piacere)
  • Macinato (a piacere)
  • 1 salsiccia
  • Alloro 2 foglie

Procedimento:

Tagliare in maniera grossolana e nelle quantità desiderate, la carota, la cipolla e il sedano. Sbucciare sedano e carota per tirare fuori gli aromi.

Mettere in padella con un filo d’olio e peperoncino se gradito, il sedano la carota e la cipolla, lasciare soffriggere qualche minuto per ammorbidire le verdure. Una volta morbide aggiungere una salsiccia tagliata con le mani in modo grossolano. Pochi minuti, giusto una colorata alla salsiccia e aggiungere il macinato, amalgamare bene, appoggiare due foglie di alloro e chiudere con un coperchio la padella. Qualche minuto togliere l’alloro e lasciare andare fino a cottura.

Alla fine cuocere le fettuccine in abbondante acqua salata e poi scolarle.

Condirle con il ragù bianco e servirle ben calde!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.