FETTUCCELLE CON ASPARAGI, SCAMPETTI E POMODORINI GIALLI E ROSSI

Ancora una ricettina appetitosa e semplice da realizzare, è arrivata a Tarallucci e vino direttamente dalla cucina della nostra cara Sonia da Londra.

Oggi ha preparato e condiviso con tutti noi della community le sue fettuccelle con asparagi, scampetti e pomodorini gialli e rossi.

Il piatto così colorato e invitante si apprezza già a una prima occhiata, ma Sonia ci ha assicurato che dopo l’assaggio il piacere è passato direttamente al palato!

Ebbene, vi consigliamo quindi di seguire i consigli di Sonia e provare anche voi a realizzare questo primo piatto.

Se vi va poi fateci sapere come è andata!

Intanto, ecco a voi la ricetta delle fettuccelle con asparagi, scampetti e pomodorini gialli e rossi.

4 persone

40 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

320 gr di fettuccelle

200 gr di asparagi puliti

150 gr di scampetti puliti

15-20 pomodorini gialli e rossi

Peperoncino fresco

Prezzemolo

Sale e olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

Per prima cosa cominciamo con il pulire gli scampetti che se possibile consiglio di comprare già puliti (sia freschi che surgelati) in modo da sciacquarli bene e mettere a cuocere in una padella con olio extravergine e un po’ di sale per qualche minuto.

Mettete da parte e procediamo.

Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e lessiamo o cuciniamo a vapore gli asparagi per pochi minuti.

Mettiamo da parte.

Quando bolle l’ acqua della pasta caliamo le fettuccelle e le facciamo cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Nel frattempo uniamo nella stessa padella gli asparagi tagliati a pezzetti, i pomodorini tagliati a metà e gli scampetti con un po’ di sale, di olio extravergine di oliva e di peperoncino fresco.

Quando sarà cotta la pasta la scoliamo e la aggiungiamo alla padella con il nostro condimento, mescoliamo bene e aggiungiamo del prezzemolo fresco tritato, se piace, serviamo ben caldo e naturalmente buon appetito.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta