Print Friendly, PDF & Email

Farfalle con broccoletti siciliani e pomodorini

Ecco un primo piatto che abbiamo preparato per pranzo e che ci è riuscito molto bene: le farfalle con broccoletti siciliani e pomodorini.

Era la prima volta che univamo alla ricetta i pomodorini ma sicuramente non sarà l’ultima perché il risultato finale è stavo davvero entusiasmante. Il pecorino grattugiato poi, con cui abbiamo mantecato la pasta alla fine, ha donato alla nostra ricetta quel tocco in più.

Vi invitiamo a provarla e magari ad usare altri tipi di pasta se non amate troppo le farfalle. Attendiamo vostre ricette e consigli gastronomici.

Buon appetito da Tarallucci e vino!   

2 persone

40 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Farfalle con broccoletti siciliani e pomodorini

  • 160 gr di pasta, tipo farfalle
  • 500 gr di broccoletti siciliani
  • 4/5 pomodorini
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Aglio
  • Pecorino grattugiato
  • Peperoncino q.b.
Farfalle con broccoletti siciliani e pomodorini

Preparazione Farfalle con broccoletti siciliani e pomodorini

Pulire i broccoletti siciliani e lessarli in acqua salata per circa 15 minuti.

Prendere una padella e far scaldare dell’olio evo con uno spicchio d’aglio tagliato a metà.

Successivamente aggiungere i broccoletti siciliani, i pomodorini tagliati a pezzi e il peperoncino.

Far cuocere tutto per circa 10 minuti.

Nel frattempo far bollire l’acqua per la pasta e cuocere le farfalle.

A fine cottura scolarle e passarle in padella.

Aggiungere un po’ di pecorino grattugiato e servire.

Farfalle con broccoletti siciliani e pomodorini

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
26 − 9 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola