CROSTINI GOLOSI CON POMODORO, STRACCHINO E MELANZANE

Oggi qui a Tarallucci e vino abbiamo sperimentato una nuova ricetta e naturalmente non abbiamo potuto evitare di condividerla con tutti voi della Community.

I crostini golosi con pomodoro, stracchino e melanzane sono un antipasto davvero molto sfizioso da portare a tavola per stupire in maniera semplice i nostri ospiti.

Provare per credere?

4 crostini

30 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 4 fette di pane
  • 3 fette di melanzane
  • 4/5 fette di pomodoro
  • 80 g di stracchino
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale
Crostini golosi con pomodoro, stracchino e melanzane

Preparazione

Come prima cosa tagliare le fette di pomodoro abbastanza alte.

Farle abbrustolire in una padella con un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Tagliare anche le fette di melanzane, della stessa altezza di quelle di pomodoro.

Preparare un’emulsione con olio extra vergine d’oliva e sale.

Tagliare le 4 fatte di pane dell’altezza che preferite.

A questo punto prendere una teglia e metterci un foglio di carta da forno.

Spennellare le fette di pane da entrambi i lati con l’emulsione di olio e sale.

Disponete quindi il pane nella teglia.

Condire anche le fette di melanzana con sale e olio e disporle nella teglia vicino al pane.

Infornare a 180° per circa 20 minuti, ma dopo i primi 10 minuti girare sia il pane che le melanzane e far cuocere anche dall’altro lato (le fette di pane si possono togliere anche un po’ prima).

Togliere dal forno e comporre i crostini in questo modo:

una fetta di pane, una fetta di pomodoro, una fetta di melanzane e sopra lo stracchino.

Noi abbiamo provato a farne uno senza melanzane per vedere la differenza e ci è piaciuto lo stesso?.

Comunque, una volta preparati tutti e 4 i crostini, infornare nuovamente fino a che lo stracchino non si sarà sciolto per bene.

A questo punto servire i crostini golosi con pomodoro, stracchino e melanzane ben caldi!.

Buon appetito da Tarallucci e vino.

pane tagliato a fette

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta