Crostata di frutta fresca

Ma quanto è buona la crostata di frutta fresca con crema?

A noi di Tarallucci e vino piace tantissimo?

Questa volta l’abbiamo preparata con i kiwi, le banane, il melone, le pesche e l’uva e il risultato è stato ottimo!

Voi come la preparate? Fateci sapere e mandateci la vostra ricetta che pubblicheremo nella sezione Dolci del nostro sito.

Ecco dunque ingredienti e preparazione.

10/12 persone

2 ore circa

Media difficoltà

Costo basso

Ingredienti Crostata di frutta fresca

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • un pizzico di sale
  • 4 tuorli
  • 180 g di burro

Per fare la crema:

  • tuorlo 6 tuorli
  • 200 g di zucchero
  • 60 g di farina 00
  • 600 g di latte
  • la scorza di metà limone

Per la copertura (frutta a piacere):

  • Kiwi q.b
  • banana q.b.
  • melone q.b
  • pesca q.b.
  • uva q.b.
Crostata di frutta

Preparazione Crostata di frutta fresca

Su una spianatoia mettere la farina a fontana, creare un buco al centro e metterci lo zucchero, la scorza grattugiata di limone, un pizzico di sale e i tuorli delle uova.

Iniziare a lavorare velocemente con le dita. Successivamente aggiungere il burro e impastare con le mani in modo piuttosto energico.  Una volta creato un panetto, ricoprirlo con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per circa 40 minuti.

Passato questo tempo, riprendere la pasta frolla, spargere della farina su una spianatoia e stenderla con il mattarello ad uno spessore di circa 4-5 millimetri. Avvolgere poi la pasta frolla sul mattarello così da riuscire a stenderla nella tortiera, precedentemente imburrata e infarinata.

Posizionare per bene la pasta frolla e con una forchetta fare dei fori su tutta la superficie. Cuocere in forno ventilato a 170° per 15-18 minuti e poi farla raffreddare.

Si può procedere con la preparazione della crema pasticcera prendendo un pentolino e, a fuoco spento, metterci i tuorli delle uova e lo zucchero e mescolare con una frusta a mano. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati aggiungere la farina e mescolare energicamente per togliere eventuali grumi. Aggiungere il latte un po’ alla volta e continuare a mescolare e alla fine mettere anche la scorza di limone. A questo punto posizionare il pentolino sul fuoco e portarlo a bollore, continuando a mescolare. Far cuocere per qualche minuto, fino a quando la crema non sarà diventata densa.  Eliminare la scorza di limone e lasciar raffreddare.

Ora non resta che decorare la crostata di frutta: prima trasferirci per bene la crema pasticcera e poi la frutta, precedentemente sbucciata e tagliata a pezzi. Posizionarla a piacere e, al fine di renderla più brillante, spennellare con della gelatina, ottenuta facendo sciogliere i fogli di colla di pesce con un po’ di acqua tiepida.

Infine far raffreddare in frigorifero per circa mezzora e poi servire!

Buon appetito?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.